Stampa questa pagina

Famiglie in Rete, il villaggio con gli elfi e gli angeli del Natale in Via Smaldone - LA FESTA

L'associazione Famiglie in Rete ha lanciato e fatto partire "Natale Insieme", un ricco programma di appuntamenti per le festività natalizie. In questi primi giorni si sono svolti un laboratorio sulle api, la proiezione di un film sulla salvaguardia della natura e la prima edizione di "Natele in Cortile", un appuntamento che fa parte di un progetto che vede protagonisti i cortili e i condomini.

LA FESTA. II 21 dicembre ci sarà una serata con una speciale animazione itinerante con Elfi Magici e Angeli del Natale. Giocoleria luminosa, danze degli Angeli, intrattenimento con trampolieri, sputafuoco ed altri, seguiti da un corteo costituito da tutte le persone che vorranno sfilare, vestiti a tema natalizio, animeranno alcune strade della nostra città. Il raduno è previsto alle ore 18,15 presso il parco di fronte ai grattacieli di via Smaldone. Allietati da musica natalizia si giungerà presso il piazzale della chiesa di Sant'Antonio alle 19,15 circa, dove un Villaggio di Natale farà da sfondo allo spettacolo dei vari artisti, i quali, nelle vesti di elfi magici animeranno la baby dance iniziale con i bambini e realizzano performance di acrobatica aerea su una struttura a forma di grande luna luminosa, contorsionismo, giocoleria luminosa, illusionismo, equilibrismo, magie di fuoco, clownerie, intrattenimento e coinvolgimento del pubblico.

LA REGINA E BABBO NATALE. Tra i protagonisti anche la Regina rinchiusa nella sfera di cristallo e che i bimbi cercheranno di liberare, e un simpatico Babbo Natale che regalerà dolci caramelle e ricevera le letterine dei bambini. Saranno allestiti: l'angolo dei selfie ed ovviamente gazebo per la consumazione di pizze fritte, popcorn, zucchero filato, cioccolata calda ed altro. Tutto questo nella zona del CEP - San Lorenzo-Macchia Gialla.

IL PRESIDENTE. "Abbiamo voluto regalare una serata magica, particolare - ha dichiarato Ugo Ferrantino, presidente dell'associazione -, a tutte le famiglie di questa zona della città, anche se ci auguriamo ci sia la partecipazione dell'intera città, perché anche chi vive in questa zona periferica della città possa ritrovarsi come comunità per un momento di altissimo livello artistico e dal forte impatto aggregativo, per festeggiare insieme il Natale ormai alle porte. L'idea è sempre quella di fare rete, incontrarsi, ritrovarsi, riconoscersi come comunità che, insieme, pensa al benessere di tutti, nessuno escluso. Uno dei motti dell'Associazione è proprio 'Generare Comunità, Coltivando Legami' ed è proprio ciò che cerchiamo di fare ormai da tempo. Il programma Natalizio l'abbiamo inteso proprio come momento per incontrarsi, tessere relazioni, fare festa, augurarsi Buon Natale, sperando che da questi momenti tanti altri vogliano collaborare e partecipare alla rete, costiduendo un nuovo filo che porti a nuovi nodi della grande rete Benessere che, mettendo in comune il Bene, realizzi benessere condiviso, per tutti, nessuno escluso".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload