Fanghi maleodoranti nell'area del mercato: l'allarme delle guardie ambientali a Manfredonia
Uno sversamento abusivo di fanghi maleodoranti, di dubbia provenienza. È quanto hanno scoperto questa mattina le Guardie Ambientali Italiane (nucleo di Protezione Civile Ambientale di Manfredonia), in località. Mass. Cozzolete, in agro di Manfredonia, alle spalle dell’ area mercatale Scaloria.
LA STRADINA. Sul posto è intervenuta una volante della Polizia Locale, che ha informato l’Asl e si sta provvedendo all’identificazione del proprietario del terreno e conseguente bonifica dell'area. “A pochi metri dallo sversamento dei fanghi, nella stradina antistante – evidenziano le guardie ambientali -, passano centinaia di automobilisti ciclisti e pedoni ogni giorno. Non conoscendo la provenienza dei fanghi può essere molto pericoloso per la salute umana e per l'ecosistema. Noi vigileremo – concludono - affinché il tutto venga risolto nel più breve tempo possibile, perché martedì prossimo è in programma il mercato e in quella zona parcheggiano decine di autovetture”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.