Si terrà a Foggia dal 08 al 29 gennaio 2015 il Laboratorio dal Basso dal titolo Nuovi scenari digitali per l’impresa: la Gamification e l’uso del gioco negli ambienti formali, promosso dall’ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione e dal programma regionale Bollenti Spiriti.
IL GIOCO NEGLI AMBIENTI FORMALI. L’obiettivo del Laboratorio, organizzato dalla casa di produzione audiovideo foggiana WildRatFilm di Niki dell’Anno e dal Laboratorio ERID dell’Università di Foggia, è quello di rafforzare le competenze di chi fa impresa sul territorio pugliese, incoraggiando la condivisione della conoscenza e lo scambio tra generazioni. Il Laboratorio dal Basso sarà incentrato sulla diffusione della conoscenza e sull’utilizzo di una nuova forma di socializzazione e web business offerta dall’industria video-ludica all’interno del mondo digitale: l’introduzione del gioco negli ambienti formali e non formali attraverso le meccaniche e le regole della gamification. Il LdB si propone di sviluppare nei partecipanti le competenze chiave per usufruire al meglio di tale strumento multimediale e delle opportunità che esso offre nei vari settori professionali.
L'iscrizione al laboratorio non è obbligatoria, è comunque richiesta conferma di partecipazione al seguente link: http://goo.gl/forms/BZc49MD9XK
Per info: ldb.gamification@gmail.com
Calendario:
- 8/9 gennaio | 9.30-13.30 : “Innovation & digital design” - Fabio Viola
- 14/15 gennaio | 9.30-13.30 : “Gamification and motivational design: research based perspectives” - Jonna Koivisto
- 22 gennaio | 9.00-13.00 : “Transmedia storytelling e strategie per il marketing. L’sperienza di G-com” - Diego Perrone
- 23 gennaio | 9.30-13.30 : “Game & gamification design” - Francesco Lutrario
- 28 gennaio | 9.30-13.30 : “Corporate identity aziendale applicata alla promotional comunication strategy e alla multimedialità. Il caso RAI” - Domiziana Mattei
- 29 gennaio | 9.30-13.30 : “Social(e) revolution” - Roberto Bernocchi