Stampa questa pagina

Fermentati e sostenibilità alimentare, così sono cambiate le abitudini (e il clima) su quello che mangiamo / LE INTERVISTE

La sostenibilità del sistema agroalimentare alla luce dei cambiamenti climatici e il ruolo dei fermentati nell'enogastronomia italiana. Sono i temi al centro dell'incontro con gli studenti dell'istituto Einaudi di Foggia dove sono stati presenti Zina Flagella (ordinaria del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria) e Vittorio Capozzi (Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari CNR) nell'ambito del Festival della Scienza, la rassegna promossa da Angelo Bricocoli, Antonio Milazzi e Marco d’Alessandro, che sta coinvolgendo scuole e università. Non è mancato il buffet, preparato dai docenti e studenti dell'Einaudi con al centro i temi oggetto dell'incontro.
Le interviste video a Vittorio Capozzi e Zina Flagella

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload