Stampa questa pagina

Festambiente, i concerti del week end

Dai Macchia Libre agli We Tree, dai Funky Pushertz alla NCCP fino alla chiusura con gli Area

Dopo le serate con Elio, Roberto Vecchioni e Tom Harrell prosegue a Monte Sant'Angelo la programmazione di Festambiente Sud. Oltre agli incontri e ai laboratori c'è molta attesa per i concerti che chiuderanno la manifestazione, di seguito il programma completo del week end.
VENERDÌ 25
ore 21 concerto: MACCHIA LIBRE
Il gruppo porta il nome di una frazione di Monte Sant’Angelo. Adriano Castigliego, Michele Sansone, Luigi Notarangelo, Andrea Stuppiello e Fabio Contillo fondono le loro diverse provenienze musicali con le sonorità di diverse tradizioni musicali del Mediterraneo. I Macchia Libre canteranno i brani di “A cocktail of Mediterranean music”, il loro primo EP (ne parlammo qui), disco strumentale che unisce i testi tradizionali dei canti tradizionali del Gargano, le sonorità mediterranee, il rock e alcune improvvisazioni jazz.

ore 22.15 - Chiostro delle Clarisse concerto: WE TREE (trio DAVE LIEBMAN | STEVE SWALLOW | ADAM NUSSBAUM)
Un super trio con Liebman a sassofoni e flauto, Swallow al basso elettrico e Nussbaum alla batteria. Tre stelle del firmamento jazzistico internazionale unite nel progetto musicale titolato semplicemente “We Tree”.
SABATO 26
ore 21.00 - Piazza de Galganis. Ingresso libero
Concerto: NASODOBLE
È un gruppo sardo di rock d’autore con una radicale contaminazione tra generi diversi. Alessandro Carta voce, Peppino Anfossi violino elettrico, Simone Sassu piano e synth, Andrea Fanciulli chitarre, Alessandro Zolo basso fretless, Carlo Sezzi, batteria.
 
ore 22.15 - Largo Dauno. Ingresso libero
Piazza Gal | Made in Gargano
concerto: OMAGGIO ALLA TARANTELLA DEL GARGANO
NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE

Gruppo storico napoletano, negli anni ’70 si afferma sulla scena musicale internazionale grazie alla collaborazione con Roberto De Simone e ai grandi interpreti che ne sono stati coinvolti. In questo concerto la NCCP ripropone le tappe di lungo percorso di ricerca nella musica popolare della Campania e del Sud Italia, con particolare riguardo alla musica di tradizione del Gargano.
 
ore 23.30 - Largo Dauno. Ingresso libero.
STREET VOICE: concerto dei FUNKY PUSHERTZ
Crew hip hop napoletana che nasce nel 2003 con l’intento di contaminare la musicalità campana con il Kunk, alle radici della black music. Street Voice è un progetto a cura di Legambiente giovani.
DOMENICA 27|07
Debutto assoluto di TERRA

Il nuovo spettacolo degli AREA | International POPular Group su Lampedusa
Lampedusa è un’isola al centro del Mediterraneo, divenuta simbolo di un’odissea contemporanea che coinvolge innumerevoli popolazioni del continente africano.

Lo spettacolo TERRA si svolgerà nell’arco di un’intera giornata, in quattro distinti appuntamenti:
- il primo sul Monte Saraceno avverrà alle 6 all’alba, ”La partenza” - Performance di Paolo Tofani e Lucia Vasini.
- il secondo nel Castello di Monte Sant’Angelo alle 18, “La consapevolezza e il coraggio” Performance di Walter Paoli e Marco Micheli, seguita dalla proiezione del filmato di Silvestro Montanaro “Sankara… e quel giorno distrussero la felicità” con, al termine, teleconferenza via Skype con l’autore, in diretta dall’Ecuador.
- il terzo la sera nel Chiostro delle Clarisse alle ore 21, “Terra” - Area Open Project Paolo Tofani, Walter Paoli, Marco Micheli, Patrizio Fariselli, Lucia Vasini, Andrea Kvas, Cleo Fariselli
- il quarto alle ore 23 sul sagrato della Chiesetta dell’Incoronata, “La condivisione” Performance di Cleo e Patrizio Fariselli.
 
 
Il programma completo del festival è disponibile sul sito: www.festambientesud.it

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload