Tutti i colori di un sogno: è il titolo, italianizzato, della serata di domani, domenica 20 luglio, in programma a Monte Sant'Angelo. A FestambienteSud arriva il jazz internazionale con il sestetto di Tom Harrell: con lui, special guest, Esperanza Spalding, voce e contrabbasso tra le più apprezzate della scena mondiale.
TRA WOODS ED EVANS, TOM HARRELL. Dopo Elio e Vecchioni dunque, la terza giornata del festival Legambiente più importante del sud Italia, giunto alla sua decima edizione, si tinge di jazz. Di scena, uno dei più importanti trombettisti degli ultimi anni, spalla del mostro sacro Phil Woods, con il quale ha condiviso la breccia musicale per gran parte degli anni '80, tra incisioni e tour mondiali. Oltre a Woods, Harrell ha messo la firma anche su alcuni lavori di Bill Evans, tra i pianisti più importanti di sempre, e Dizzy Gillespie, il cui nome è così strettamente legato alla musica degli dei che non c'è bisogno di presentarlo. Il concerto è previsto alle ore 21, nel Castello di Monte Sant'Angelo (ingresso € 19 - info 0884562299).
LA BELLA ESPERANZA. Special guest d'eccezione, come detto, la singolarissima Esperanza Spalding, contrabbassista e vocalist soul e jazz ormai riconosciuta a livello mondiale, soprattutto dopo l'aggiudicazione nel febbraio 2011 del Grammy Award come miglior artista esordiente. L'anno dopo poi, con l'album Radio Music Society ha vinto il Grammy Award for Best Jazz Vocal Album 2013 e il Grammy Award for Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s) 2013. Fanno parte della formazione di Harrel anche Ugonna OKEGWO, , Wayne ESCOFFERY, Jaleel SHAW, Johnathan BLAKE.
GLI ITALIANI DOPO LE 23.00. Ma la musica continua anche fuori dalle mura del Castello: dalle 23.00 infatti, scocca l'ora di “Midnight Jazz”, all'interno del Chiostro delle Clarisse (ingresso libero). Un altro momento musicale questa volta tutto italiano, con Paolo Sapone alla chitarra, Nando Luceri al piano, Silvio La Torre alla batteria. In chiusura: “I vini della mezzanotte”, con la presentazione del rosato della cantina Fujanera.
Tutti i colori di un sogno: è il titolo, italianizzato, della serata di domani, domenica 20 luglio, in programma a Monte Sant'Angelo. A FestambienteSud arriva il jazz internazionale con il sestetto di Tom Harrell: con lui, special guest, Esperanza Spalding, voce e contrabbasso tra le più apprezzate della scena mondiale.
TRA WOODS ED EVANS, TOM HARRELL. Dopo Elio e Vecchioni dunque, la terza giornata del festival Legambiente più importante del sud Italia, giunto alla sua decima edizione, si tinge di jazz. Di scena, uno dei più importanti trombettisti degli ultimi anni, spalla del mostro sacro Phil Woods, con il quale ha condiviso la breccia musicale per gran parte degli anni '80, tra incisioni e tour mondiali. Oltre a Woods, Harrell ha messo la firma anche su alcuni lavori di Bill Evans, tra i pianisti più importanti di sempre, e Dizzy Gillespie, il cui nome è così strettamente legato alla musica degli dei che non c'è bisogno di presentarlo. Il concerto è previsto alle ore 21, nel Castello di Monte Sant'Angelo (ingresso € 19 - info 0884562299).
LA BELLA ESPERANZA. Special guest d'eccezione, come detto, la singolarissima Esperanza Spalding, contrabbassista e vocalist soul e jazz ormai riconosciuta a livello mondiale, soprattutto dopo l'aggiudicazione nel febbraio 2011 del Grammy Award come miglior artista esordiente. L'anno dopo poi, con l'album Radio Music Society ha vinto il Grammy Award for Best Jazz Vocal Album 2013 e il Grammy Award for Best Instrumental Arrangement Accompanying Vocalist(s) 2013. Fanno parte della formazione di Harrel anche Ugonna Okegwo, Wayne Escoffery, Jaleel Shaw, Johnathan Blake.
GLI ITALIANI DOPO LE 23.00. Ma la musica continua anche fuori dalle mura del Castello: dalle 23.00 infatti, scocca l'ora di “Midnight Jazz”, all'interno del Chiostro delle Clarisse (ingresso libero). Un altro momento musicale questa volta tutto italiano, con Paolo Sapone alla chitarra, Nando Luceri al piano, Silvio La Torre alla batteria. In chiusura: “I vini della mezzanotte”, con la presentazione del rosato della cantina Fujanera.