Stampa questa pagina

Festival “Mònde”, dopo il concerto rubati gli strumenti del gruppo musicale Rione Junno

Ieri sera nell’Auditorium Santa Chiara per “Mònde Festa del Cinema dei Cammini” c'è stato un concerto per ricordare Matteo Salvatore con l’attore Paolo Sassanelli e il gruppo musicale Rione Junno. Dopo la serata la triste sopresa per i musicisti, due chitarre ed alcune strumentazioni che si trovavano nel furgone parcheggiato in Largo Santa Chiara erano state rubate.

IL POST. La notizia è stata data dallo stesso gruppo con un post su facebook. “Foggia è sulamente terra antica, terra amara… Lo cantiamo in tutto il mondo, da oltre 20 anni con orgoglio, ma anche con la ferma speranza che la bellezza dell’arte ribalti realtà e stereotipi. Pezzi di noi. Che con noi hanno girato tutto il mondo e che hanno raccontato ovunque la nostra terra, nel linguaggio universale dell’arte e della cultura”. 

TORIELLO. È un rammarico profondo - ha dichiarato Luciano Toriello, direttore artistico del Festival - dover prendere atto che la rapacità di qualche balordo sfregi un evento culturale costruito anche sulla volontà di essere e mostrare di essere altro dalla cronaca. Rubare gli strumenti ad un musicista equivale a privarlo della parola, della capacità e possibilità di esprimersi, di raccontare, di emozionare. Gli appelli di maniera alla restituzione del maltolto non sono la risposta e non consolano. Di sicuro, lo scoramento di oggi non avrà come effetto la resa”.

IL CROWDFUNDIND.Grazie a tutti, intanto - hanno scritto dal gruppo Rione Junno - per i tantissimi attestati di amicizia sincera, vicinanza e stima artistica che in pochissimo tempo ci sono arrivati.  Fa bene al cuore in questo momento. Rione Junno è e resterà sempre Gargano, Foggia, Puglia, Sud. Insieme alla parte migliore della società della nostra terra, che non si arrende e continuerà a crederci. 
Ps. Per i molti che ci chiedono come supportarci: nei prossimi giorni penseremo ad un crowdfunding o ad un evento ad hoc per esorcizzare almeno la tristezza ed il danno economico e morale subito”.

IL FESTIVAL. Oggi terzo giorno del Festival, nel pomeriggio prosegue la Retrospettiva Gifuni, con due proiezioni e alle 18.30 l'incontro con l’attore, appena premiato a Roma con il prestigioso Premio Le Maschere del Teatro. Alle 21.00 al Teatro Giordano: Dialoghi di Cinema con Sonia Bergamasco, seguiti dalla proiezione del suo film Duse. The Greatest. (il programma completo)

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload