Appassionati, istituzioni, scuole: il Festival della Scienza allarga gli “Orizzonti” a Foggia
Partita ufficialmente la terza edizione edizione del “Festival della Scienza”, che si svolgerà dal 22 febbraio all’8 marzo e interesserà numerosi istituti scolastici di Foggia e della provincia, oltre a eventi offerti all’intera cittadinanza e in provincia.
L'EVENTO DI APERTURA. L'inaugurazione si è tenuta a Palazzo Dogana, alla presenza di istituzioni e protagonisti della manifestazione, che vedrà due intense settimane di eventi, decine di relatori e ospiti provenienti da tutta Italia, per una rassegna che rappresenta una preziosa occasione di confronto, approfondimento e riflessione per la comunità scientifica e la cittadinanza. "Orizzonti" è il tema scelto dal Festival, che quest'anno si aprirà ancora di più ai più giovani nell'ottica di una maggiore divulgazione del sapere scientifico nelle scuole. Le interviste video al team di ideatori del format: Angelo Bricocoli, Antonio Milazzi e Marco D'Alessandro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.