Stampa questa pagina

Fiamme nell'Oasi di Lago Salso, il sindaco chiude la strada Manfredonia - Margherita di Savoia

Un incendio di vaste proporzioni è in corso nei pressi della riviera sud di Manfredonia. Le fiamme, partite da un canneto, si sono propagate nell'oasi protetta Lago Salso.

IL SINDACO LA MARCA. Una colonna di fumo nero è ben visibile anche da diversi comuni della provincia di Foggia. Sul posto stanno operando vigili del fuoco, protezione civile, forze dell'ordine, guardie e ispettori ambientali, ed è arrivato da Roma un Canadair. Il sindaco Domenico La Marca ha disposto la chiusura per motivi di sicurezza della strada provinciale 141 che collega Manfredonia a Margherita di Savoia, nel tratto compreso tra Sciale degli Zingari e Sciale delle Rondinelle. Solo poche ore fa, a poca distanza da questo incendio, si era sviluppato un altro rogo minacciando la stessa oasi. "Il nostro territorio non può essere violentato così - ha tuonato il sindaco -. Penso che sia necessario un maggiore presidio del territorio con più uomini e mezzi".

IL VESCOVO PADRE MOSCONE.Siamo di fronte ad una situazione che non ci saremmo mai aspettata. Il nostro territorio – ha commentato Padre Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia - è in mano ad una criminalità organizzata che si sente libera di fare tutto ciò che vuole e si sente forte e potente da poter organizzare qualsiasi gesto sconsiderato come quello di oggi. Sono mani criminali che negli ultimi giorni hanno tentato tre volte a far scoppiare l’incendio e la terza ci sono riusciti alla grande. Sembra che la “terra dei fuochi” sia passata dal Casertano al Tavoliere con le ecoballe che vengono sversate qui da noi e poi date alle fiamme. Al Sindaco ed Amministrazione di Manfredonia, oltre che porgere solidarietà, li sostengo pienamente nell’opera fattiva svolta e ne condivido la denuncia dei gravi misfatti operati nell’agro faunistico del territorio da menti e mani di criminali che distruggono la nostra bella terra e mettono a repentaglio l’economia turistica del territorio, che mostra nell’accoglienza di migliaia di persone, autentica professionalità e sensibilità”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload