Fiera di Santa Caterina: prefiltraggio, accesso a numero chiuso e parcheggi a 3 euro LE NOVITA'
Aprirà i battenti domani, 24 novembre, fino a lunedì 27 novembre, la fiera di Santa Caterina a Foggia. Anche per questa edizione, l'Amministrazione comunale di Foggia ha deciso di ubicare la fiera nella sede che per tanti l’ha ospitata, in via Mazzei (ex via Galliani). “Una scelta – spiega il sindaco, Franco Landella - che va nella direzione di valorizzare le nostre tradizioni e di riportare nel centro cittadino una manifestazione storica, che anticipa le feste natalizie e che richiama migliaia di persone da fuori città. (LEGGI: Foggia nel passato, quando la Fiera di Santa Caterina era in corso Giannone LA RUBRICA).
LA RIUNIONE. Lo scorso 15 novembre nella sede dell'assessorato alle Attività Economiche, si è tenuta una riunione tecnica per valutare e condividere i piani di emergenza, di sicurezza e di evacuazione relativi alla fiera di Santa Caterina, a cui hanno partecipato le associazioni incaricate della Safety, in applicazione delle ultime indicazioni del Ministero dell'Interno, che in più passaggi ministeriali, in condivisione con il comando dei Vigili del fuoco, hanno reso più stringente e sicuro lo svolgimento delle manifestazioni all'aperto.
I NUMERI. "Nell'incontro svolto con le associazioni Cisa, Fare Ambiente, Aurora e Marconi, Vigili del fuoco in congedo, con il supporto tecnico dell'ingegner Pollio, è stato tracciato ed approntato ogni dettaglio utile per il corretto svolgimento della manifestazione – fa sapere l'assessore Claudio Amorese -. Le entrate previste per accedere alla manifestazione sono quelle ubicate su viale Fortore, su via Caggese e su via Mazzei, zona via Galliani. All'interno non potranno accedere persone in possesso di materiale pericoloso, di bottiglie o oggetti di vetro, di zaini, e altri elementi contundenti. Queste indicazioni ed altre saranno comunicate nella zona prefiltraggio dove i visitatori riceveranno anche un biglietto numerato, che attraverso una collaborazione tra tutti gli addetti ai varchi garantirà il controllo delle persone presenti all'interno dell'area prevista per lo svolgimento della fiera, che non potranno essere in numero superiore a 5493. Un programma - conclude l'assessore comunale alle Attività Economiche - messo a punto al fine di garantire fluidità a tutti coloro che intendono recarsi alla manifestazione. Nel contempo auguro buon lavoro a tutti gli operatori commerciali e alle forze dell'ordine che dovranno garantire il rispetto delle regole".
IL PARCHEGGIO. Nei giorni della manifestazione, sarà aperto il parcheggio di viale Fortore di proprietà del Comune di Foggia, con una capienza di posti auto di poco superiore alle 200 unità, che sarà a disposizione dei visitatori della fiera. L'ingresso del parcheggio, che sarà gestito da alcuni ausiliari del traffico della società Apcoa, è ubicato nei pressi della cittadella dell'Economia (nei pressi della Camera di Commercio), e avrà un costo fisso di 3 euro con il relativo rilascio del grattino per il parcheggio, che vale per mezza giornata. Gli orari di apertura del parcheggio saranno per venerdì 24 novembre dalle ore 15.00 alle ore 23.00, mentre per le giornate di sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 novembre, dalle ore 9.00 alle ore 23.00.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.