Stampa questa pagina

Quanta fila c’è al pronto soccorso? Sul sito della Regione Puglia i tempi d’attesa in tempo reale

Online anche i dati sull’Ospedale di Foggia

Sul portale regionale della Salute della Regione Puglia (www.sanita.puglia.it) è stato attivato il servizio che consente in tempo reale di conoscere l’afflusso ai Pronto Soccorso pubblici di tutta la regione e i tempi d’attesa previsti per gravità compreso, ovviamente, il pronto soccorso dell’Ospedale Riuniti di Foggia.

SANITÀ ELETTRONICA. L'iniziativa – spiega l’assessore Donato Pentassuglia - si inserisce nel percorso di sviluppo della sanità elettronica che la Regione Puglia ha intrapreso da alcuni anni per fornire ai cittadini una serie di informazioni e di servizi online”.

IL SISTEMA. In particolare il servizio, realizzato grazie alla cooperazione con il sistema informativo sanitario regionale Edotto, rende disponibili le seguenti informazioni in tempo reale: - numero di pazienti in attesa di visita, distinti per codice colore; . numero di pazienti in visita, distinti per codice colore; - numero di pazienti trattati nelle ultime otto ore per codice colore; - tempo medio di attesa (in minuti) per codice colore; Il tempo medio di attesa di visita rappresenta, per ciascun codice colore, il tempo medio di permanenza in Pronto Soccorso del paziente ancora in attesa di visita.

LA RILEVAZIONE. I codici colore sono quelli attribuiti a ciascun paziente a seconda della propria condizione. La rilevazione copre la totalità delle strutture pubbliche regionali. Sono escluse al momento dalla rilevazione solo le strutture di pronto soccorso degli Enti Ecclesiastici (Ospedale “Miulli” di Acquaviva, Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza “di San Giovanni Rotondo ed Ospedale “Panico” di Tricase).

LE ANALISI. “Va sottolineato – spiegano dall’assessorato - che questi dati rappresentano un importante sistema d'informazione e di trasparenza dei servizi sanitari erogati, ma non possono e non devono essere utilizzati per misurare la qualità dell'assistenza fornita, per i quali si utilizzano altri indicatori e strumenti di analisi”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload