Stampa questa pagina

Finalmente a Foggia il Presidio del libro

Oggi la presentazione di “Non aver paura dei libri” di Christian Mascheroni

Finalmente, anche Foggia avrà il suo Presidio del Libro. L'iniziativa, partita dal Mogep (Movimento Genitori Puglia), con il coinvolgimento di associazioni ed istituzioni culturali, si propone l'obiettivo di catturare l'attenzione di ragazzi e giovani adulti che, attirati sempre più da nuove forme di comunicazione, si allontanano dalla lettura.
PROMOZIONE DAL BASSO. I Presìdi del libro nascono nel 2001 come idea di promozione del libro “dal basso” discussa tra diversi editori al Salone del libro di Torino e poi in vari incontri a Milano, Roma.L'Associazione Presìdi del libro viene costituita all'inizio del 2002 da otto editori pugliesi: Adda, Besa, B. A. Graphis, Cacucci, Dedalo, Editori Laterza, Manni, Progedit. Per analogia, qualche mese dopo è stata creata l'Associazione del Piemonte a cui sono seguite nuove Associazioni regionali in Sardegna, Emilia, Campania. Alla fine del 2003, l'Associazione decide di aprirsi a tutti coloro che sono interessati alla lettura, insegnanti o studenti, librai o bibliotecari, professionisti o casalinghe.
I PARTNER. Fanno parte del Presidio del Libro di Foggia, oltre al Mogep: l'assessorato alla Cultura e l'assessorato all'Istruzione del Comune di Foggia, Città Educativa del Comune di Foggia, la Biblioteca Provinciale di Foggia La Magna Capitana, il Cesevoca-Centro Servizi per il Volontariato di Capitanata, l'istituto comprensivo Garibaldi -Alfieri, il liceo scientifico G. Marconi, il liceo psicopedagogico C. Poerio, la scuola media G. Bovio, la Società Filosofica - sezione di Foggia, il Forum dei Giovani, il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi di Foggia e la libreria Ubik di Foggia.
L'EVENTO. L'inaugurazione del Presidio di Foggia avverrà oggi,  venerdì 15 marzo 2013, presso la Sala Rosa del Palazzetto dell'Arte, alle ore 17.30, con la presentazione del libro “Non aver paura dei libri”, di Christian Mascheroni, edizioni Hacca, 2013. Dialogheranno con l'autore, la giornalista Alessandra Benvenuto e il libraio Salvatore D'Alessio.
I PRESIDI. In occasione dell'incontro, la dott.ssa Annarita Spadaccino, responsabile del Presidio, illustrerà il programma delle attività previste.Inoltre, si informa che sono stati individuati, in città, due punti informativi sul Presidio: Città Educativa in via Marchese De Rosa (Nuova Pinacoteca Comunale), tel. 0881/792986 -0881/792989 Libreria Ubik in Piazza Giordano Umberto, 71 tel. 0881/587853

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload