Financial Time: la “foggiana” Stampasi tra le 1000 aziende europee con la crescita maggiore
Il quotidiano economico Financial Time, tra i più prestigiosi a livello internazionale, ha diffuso la “FT 1000: Europe’s Fastest Growing Companies", una classifica delle 1000 aziende europee che nel triennio 2017 - 2020 hanno ottenuto i maggiori tassi percentuali di crescita.
I DATI DI STAMPASI. Tra queste è stata inserita Stampasi che ha ottenuto una crescita media annua del 54,4% con un totale triennale del 268%, il fatturato è passato 691.110 euro a 2.543.820 euro, i dipendenti sono cresciuti da uno solo nel 2017 a 10 nel 2020.
FOGGIA. Il sito Stampasi è online dal 2016, l'azienda ha sede a Milano ma è stata fondata dai foggiani Valerio Scopece e Vittorio Sannoner. L'azienda si occupa di vendita online di gadget e articoli promozionali personalizzati, sia a privati che ad aziende.
GRAZIE ALLA FIDUCIA. “Ringraziamo Clienti, Fornitori e Collaboratori - hanno commentato dall'azienda sulla pagina facebook - per questo importante risultato, solo Grazie alla vostra fiducia ed Impegno è stato possibile ottenere questo importante riconoscimento”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.