La Fipav chiude la stagione sportiva, nel campionato di serie C il Foggia Volley conquista la salvezza
La Federazione
Italiana Pallavolo ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, la
conclusione della stagione sportiva 2019/2020 di tutti i Campionati di Volley.
Termina così il Campionato di serie C girone B in cui milita la squadra
rossonera dell’Asd Foggia Volley che prima dell’emergenza Covid19 si trovava a
quota 24 punti in classifica al settimo posto. La squadra rossonera ha così
raggiunto l’obiettivo salvezza che si era prefissato ad inizio campionato. Ora
si comincerà a pensare alla prossima stagione.
IL COMUNICATO. Ecco il comunicato
ufficiale della Fipav:
“La Federazione Italiana Pallavolo, dopo un’attenta
e approfondita riflessione sulla perdurante situazione emergenziale legata alla
pandemia di COVID-19 (coronavirus), che sta interessando il territorio italiano
e gli stati di tutto il mondo, ha decretato la conclusione definitiva di tutti
i campionati pallavolistici di ogni serie e categoria. La FIPAV ritiene pertanto conclusi senza
assegnazione degli scudetti, delle promozioni e delle retrocessioni tutti i
campionati nazionali, regionali e territoriali. È stata inoltre dichiarata conclusa tutta l’attività
sportiva legata alla disciplina del Sitting Volley. La Fipav è arrivata a
queste decisioni, tenendo anche conto dei recenti DPCM e delle Ordinanze emesse
dal Governo e dalle Regioni, all’interno delle quali non emergono date certe
circa la possibilità di riprendere l’attività sportiva in condizioni di
completa sicurezza. Le istituzioni nazionali, regionali e medico-scientifiche,
inoltre stanno continuando a ritenere necessarie misure di distanziamento
sociale per il superamento di questa drammatica emergenza. Per quanto riguarda
poi i campionati giovanili la Fipav ha stabilito che, per permettere agli
atleti potenzialmente coinvolti quest’anno di proseguire l’attività giovanile,
la prossima stagione si svolgeranno con categorie di annate dispari: Under 13,
Under 15, Under 17, Under 19 Maschili e Femminili. La Federazione Italiana
Pallavolo, che fin dalle fasi iniziali di questa tragica pandemia, non ha mai
fatto mistero della sua politica di gestione della situazione emergenziale,
volta prioritariamente alla tutela della salute di ogni tesserato, con questi
provvedimenti intende proseguire sulla strada intrapresa negli scorsi mesi. Allo
stesso modo la federazione ribadisce, ancora una volta, che il senso di
responsabilità deve necessariamente essere alla base di ogni azione intrapresa
in questi giorni e già da domani lavorerà per programmare al meglio la prossima
stagione sportiva”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.