Fisascat Cisl di Foggia, Leonardo Piacquaddio confermato segretario generale
Ricordate anche le tante vertenze in atto
Leonardo Piacquaddio è stato confermato ieri segretario generale della Fisascat Cisl di Foggia. Nel congresso, svoltosi a Manfredonia presso il Nicotel Garganosono, state ricordate anche le principali vertenze in cui la Fisascat è impegnata a favore dei lavoratori: Amica s.pa. e Amica Gestioni s.r.l; Foggia Servizi; cooperative di assistenza all’infanzia per il Comune di Foggia; cooperative di assistenza socio-sanitaria assistenziale (ADI e SAD); centro di accoglienza rifugiati del Cara di Borgo Mezzanone; mensa Sofim; parcheggi comunali di San Giovanni Rotondo; vertenza Pellegrini di pulimento e ristorazione all’interno della Casa Sollievo della Sofferenza; servizi amministrativi e vari in appalto a delle cooperative del Comune di San Severo; case di riposo per anziani di Manfredonia, San Severo e San Giovanni Rotondo; Tributi Italia e Gema s.p.a. in liquidazione; servizi di pulizia nelle scuole pubbliche dei lavoratori ex LSU ed appalti storici. "Un lungo elenco, in continuo aggravamento, che testimonia le grandi difficoltà che vive il settore del commercio e dei servizi in Capitanata".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.