Stampa questa pagina

Foggia, 150 multe al giorno: i vigili urbani contro la sosta selvaggia

Le parole dell'assessore Arcuri al forum pubblico

“Registriamo una media di 150 contravvenzioni al giorno da parte dei vigili urbani”. Non a caso, in quattro giorni sono state comminate 574 infrazioni per divieto di sosta e di fermata, in prossimità di intersezione, sugli attraversamenti pedonali, sugli scivoli per disabili oltre che in doppia fila. Lo ha detto Franco Arcuri, assessore alla Sicurezza del Comune di Foggia, ieri sera in occasione del Forum pubblico promosso dalla redazione di Foggia Città Aperta a cui ha partecipato il sindaco, Gianni Mongelli, che ha risposto a tutte le domande giunte dal pubblico presente nell’auditorium dell’Amgas e da quello collegato in diretta via streaming.

TORNANO 25 VIGILI IN STRADA - L’assessore Arcuri, dunque, è stato chiamato in causa in riferimento alla presenza, in diverse arterie cittadine, di macchine parcheggiate in doppia fila, sulle piste ciclabili o per altre violazioni del codice stradale, che rendendo pericoloso lo spostamento in bicicletta di chi punta ad una mobilità sostenibile. Sotto accusa, quindi, la scarsa presenza e percezione dei vigli urbani che dovrebbero intervenire ed essere più incisivi nel controllo della città. Una mancanza che non è passata inosservata dallo stesso Arcuri che ha chiarito: “A breve torneranno per le strade 25 vigili urbani che hanno effettuato il corso di formazione in questi mesi. E’ chiaro che la mancanza in città di 25 uomini si fa sentire, ma ogni giorno registriamo una media di circa 150 multe effettuate dai vigili urbani”.

 

CONTRO LA SOSTA SELVAGGIA Ed i numeri danno ragione all’assessore, visto che proprio questa mattina è arrivato il resoconto dell’attività degli agenti di Polizia Municipale in particolar modo nelle zone centrali di Foggia per far fronte, soprattutto, alla sosta selvaggia. In quattro giorni, infatti, sono state 574 le infrazioni per divieto di sosta e di fermata, in prossimità di intersezione, sugli attraversamenti pedonali, sugli scivoli per disabili oltre che in doppia fila. A quanto pare, dunque, il comando della Polizia Municipale di Foggia ha intensificato, da qualche giorno, i servizi di prevenzione e repressione del fenomeno, particolarmente diffuso, della sosta irregolare mediante la predisposizione e l’attuazione di servizi mirati, affiancati ai consueti servizi resi mediante ‘street control’ e di viabilità appiedata, in numerose zone cittadine dove la problematica si manifesta in maniera particolarmente intensa, attraverso l’impiego di gruppi di lavoro automontati e coordinati da ufficiali presenti sul posto. La ‘battagli’ non finisce qui. Perché l’attività di contrasto alla sosta selvaggia sarà predisposta anche per le prossime settimane al fine di riportare le condotte scorrette degli automobilisti indisciplinati entro limiti accettabili, sviluppando il senso di autodisciplina dell’automobilista.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload