Stampa questa pagina

Foggia, ancora chiuso il passaggio ad arco sotto la Cattedrale

L’associazione Capitanata Mia chiede la riapertura

Un tempo univa il centro storico di Foggia, favorendo il passaggio da via Campanile alla piazzetta. Un arco, caratteristico, che in altre città del mondo sarebbe stato tutelato e protetto, ma che a Foggia era diventato un bagno a cielo aperto, oltre ad essere stato preso di mira dai vandali. Poi sono iniziati i lavori di ristrutturazione della Cattedrale ed il passaggio è stato chiuso. Perché quel pezzo di terra su cui poggia l’arco è di proprietà della Cattedrale. Ed anche se i lavori del duomo sono ormai terminati e la chiesa è stata restituita alla sua collettività, il passaggio è rimasto chiuso. Per questo, Antonio Bianco, presidente dell’associazione Capitanata Mia chiede che “venga riaperto quel passaggio storico”.

L'APPELLO “E’ una vera vergogna vedere un passaggio che prima della chiusura della Cattedrale era aperto e oggi si presenta chiuso in tutti e due i lati, cioè da Piazza Felici e da Via Campanile. Vedere che quel sottopassaggio sia usato attualmente come deposito è una vera e propria vergogna”. Ma non solo. Bianco se la prende pure con l’ex-parroco della Cattedrale “Antonio Sacco, perché, non ha saputo o forse non ha voluto rivendicare quello spazio. Non vorrei che quel sottopassaggio sia stato venduto”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload