Stampa questa pagina

Foggia, arriva “TesserACT”: una card attiva per aprire le porte dei teatri di Capitanata

Dal C.U.T. sconti e agevolazioni per gli universitari

Tante agevolazioni e sconti, a cinema e a teatro, per gli studenti universitari, un corso di scrittura creativa e drammaturgia e due nuove produzioni nel “cantiere” del C.U.T. Foggia. Sono, queste, solo alcune delle progettualità che il Centro Universitario Teatrale - C.U.T. Foggia presenterà il prossimo mercoledì, 21 novembre, alle 10.30, nell’ambito di una conferenza stampa che si terrà nella sede dell’associazione sita al primo piano del Dipartimento di Studi Umanistici, in via Arpi, 176.
Il C.U.T. FOGGIA. A quasi dieci anni dalla sua costituzione, il Centro Universitario Teatrale - C.U.T. Foggia si presenta rinnovato nella compagine associativa e rinsaldato in quella che, da sempre, è la sua mission: proporre numerose opportunità ed occasioni per entrare in contatto con la cultura teatrale ed offrire gli strumenti per poterla conoscere ed apprezzare. A contribuire a tale crescita, un anno fa, c’è stato anche l’ingresso del professore Giovanni Cipriani, già preside della Facoltà di Lettere, nel ruolo di presidente, una professionalità spiccata e riconosciuta che garantirà il rigore scientifico nelle progettualità che il C.U.T. Foggia andrà a sviluppare. All’incontro, per i saluti istituzionali, interverranno il rettore dell’Università di Foggia, Giuliano Volpe, il direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, Saverio Russo ed il Presidente del Consiglio degli Studenti, Vincenzo Padalino. Ad illustrare il piano delle attività del C.U.T. Foggia, invece, saranno il presidente dell’associazione Giovanni Cipriani, docente di Lingua e Letteratura Latina, ed il vice-presidente, Stefano Corsi.
TesserACT. L’iniziativa più importante che verrà presentata in conferenza stampa è la tesserACT, una card dedicata agli studenti universitari che garantirà loro sconti e agevolazioni sulla base di numerose convenzioni stipulate con le principali realtà culturali di Foggia e provincia (teatri e cinema). La tessera può essere ritirata gratuitamente e permetterà agli studenti iscritti all'Università di Foggia di partecipare alle attività artistiche e culturali promosse dal C.U.T. Foggia. Al momento del tesseramento sarà necessario compilare un modulo nel quale sarà chiesto ad ognuno di indicare attitudini e professionalità, oppure aspirazioni e propensioni personali, selezionando una o più categorie proposte dal C.U.T. Foggia (attore, autore, ballerino, tecnico luci/fonico etc. etc.). In questo modo, gli studenti saranno chiamati personalmente a partecipare alle attività promosse dal C.U.T.: ritirare la tesserACT, infatti, consente di entrare a far parte di un “database” dal quale il Centro universitario teatrale potrà attingere in via prioritaria risorse per le proprie attività, offrendo opportunità di lavoro (spettacoli, reading, cortometraggi) e di formazione (laboratori teatrali, workshop di recitazione, workshop di scrittura per il teatro, corsi di dizione, seminari).

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload