Stampa questa pagina

Foggia, la Municipale presenta il conto: +47% di multe per infrazioni al codice della strada

Multe e sanzioni. Arriva il report della Polizia Municipale, che presenta il bilancio dei principali controlli, intensificati da inizio settembre. Tra i numeri, spicca il dato riferito alle sanzioni per infrazioni al codice della strada: le multe elevate dagli operatori di polizia locale dall’1 gennaio 2015 al 27 settembre dello stesso anno sono 12.764, con un +47% rispetto allo stesso periodo del 2014 in cui erano 8.660.

IL REPORT. Ecco, nel dettaglio, il report dell'attività della Polizia municipale dall'1 settembre:
 - 1.661 infrazioni al Codice della Strada;
- 44 sanzioni accessorie (ritiro della patente) per pregresse violazioni dei limiti di velocità di oltre 40 Km/h e di oltre 60 Km/h;
- 57 incidenti stradali rilevati, dei quali 3 con omissione di soccorso ed uno con accertamento di guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e relative denunce;
- 39 veicoli rimossi;
 - 12 verbali in esecuzione all’ordinanza anti-prostituzione (dei quali n. 2 a clienti);
- 47 interventi in materia di Polizia commerciale ed Annonaria (7 in materia di TULPS; 14 inerenti il commercio in sede fissa, 9 inerenti il commercio su area pubblica, 6 riguardanti imprese artigiane, 2 in materia di circoli privati);
- 3 verbali amministrativi per violazione delle norme relative al commercio su area pubblica;
- 2 strutture di rivendita abusiva su area pubblica di prodotti ortofrutticoli smantellate;
- 4 denunce per invasione di suolo/alloggio pubblico;
- 2 verbali amministrativi in materia di tutela del benessere degli animali;
- 2 verbali amministrativi in materia di violazione delle norme sulle deiezioni canine;
- 6 denunce per abuso edilizio;
- 1 sequestro penale per abuso edilizio;
- 13 esercizi commerciali controllati in zona stazione ferroviaria;
- 1 pubblico esercizio chiuso in zona stazione per carenze igienico-saniarie; - servizi anti-contraffazione con il sequestro di 277 pezzi;
- 1 verbale amministrativo a seguito di controllo chioschi villa comunale;
- 1 denuncia per reati ambientali;
- 1 denuncia per violazione delle norme sull’immigrazione;
- Esecuzione di 53 indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria.

GLI ALTRI COMPITI. A tali attività – evidenziano dalla Municipale - si aggiungono tutti i servizi predisposti in occasione delle numerose manifestazioni svolte in questo periodo, le consuete attività di verifiche anagrafiche, di notifica, di sopralluogo per rilasci parere e di pronto intervento per TSO, situazioni di pericolo per la pubblica incolumità ed il presidio del centro storico nelle ore notturne del fine settimana, oltre a più interventi per furti consumati o tentati.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload