Stampa questa pagina

Edilizia scolastica, assegnati i finanziamenti: lavori negli istituti De Sanctis, Moscati – Altamura e Manzoni

Le scuole foggiane sono pronte a rifarsi il look. Ammontano complessivamente a 4 milioni 100mila euro, infatti, i finanziamenti assegnati ad alcuni istituti scolastici di Foggia per progetti inerenti la loro ristrutturazione, il recupero e la messa in sicurezza. Si tratta di finanziamenti – spiegano da Palazzo di Città - che si aggiungono a quello da un milione di euro per la scuola media “De Sanctis” ed erogato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

DE SANCTIS E ALTAMURA. Proprio la “De Sanctis” sarà oggetto di due nuovi finanziamenti: il primo di 700mila euro – relativo al Piano triennale di edilizia scolastica 2015-2017 e finalizzato all’adeguamento alle norme in materia di sicurezza, agibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche – assegnato alla Regione Puglia dal Ministero dell’Istruzione e riconosciuto all’istituto foggiano; il secondo, di un milione di euro – disposto attraverso la Delibera Cipe numero 56 del 5 maggio 2015 – finalizzato agli interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi. Sempre attraverso la Delibera Cipe numero 56 del 5 maggio 2015 è stato riconosciuto un finanziamento di 1 milione di euro anche all’istituto “Altamura”.

L’ISTITUTO MANZONI. Nell’ambito del Piano triennale di edilizia scolastica, sono stati poi riconosciuti un finanziamento di 700mila euro per l’istituto “Moscati-Altamura” e uno di 700mila euro all’Istituto “Manzoni”. Anche in questi casi i finanziamenti riguardano l’attuazione dei progetti esecutivi (per l’istituto “Moscati-Altamura” approvato con delibera di Giunta comunale numero 45 del 9 aprile 2014; per l’Istituto “Manzoni” con delibera di Giunta comunale numero 46 del 9 aprile 2014) finalizzati all’adeguamento alle norme in materia di sicurezza, agibilità e all’abbattimento delle barriere architettoniche

IL CANTIERE. «Si tratta di notizie positive per il patrimonio edilizio delle nostre scuole – commenta l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Giovanni De Rosa –. I finanziamenti assegnati ai nostri istituti sono un segnale di attenzione importante, reso possibile anche e soprattutto grazie alla rapida predisposizione dei relativi progetti esecutivi da parte del Comune di Foggia. Ora l’obiettivo è cantierizzare al più presto i lavori, dando così il via alla materiale realizzazione delle opere. Contiamo di farlo celermente – conclude De Rosa – nel rispetto della tempistica seguita dall’Amministrazione comunale sino ad oggi».

di Redazione 


 COMMENTI
  • carla

    24/07/2015 ore 12:24:53

    e quando si interverrà sulle scuole dell'infanzia comunali che , a causa della mancanza delle certificazioni e/o dei lavori di adeguamento (leggi anche requisito di agibilità), hanno avuto la sospensione del contributo regionale?
  •  reload