Operazione 'oro rosso bis', a Foggia maxi sequestro di rame rubato. Denunciato 38enne
Più di 1.500 kg di cavi di rame rubato sono stati rinvenuti e sequestrati con un’operazione congiunta delle forze di polizia nell’ambito delle indagini su un fenomeno in continua espansione sul nostro territorio.
IL RITROVAMENTO. Durante un’attività di controllo ai demolitori della provincia foggiana, coordinata dal Dirigente del Compartimento della Puglia, della Basilicata e del Molise, in sinergia con la Questura di Foggia, martedi scorso all’interno di una botola in un capannone di un’autodemolizione sulla statale 17, sono stati rinvenuti 1.544,5 kg di rame, di cui 127 kg del tipo utilizzati dalle Ferrovie, già sguainato contenuto in un sacco di juta.
Nel corso del controllo sono stati trovati anche due cassoni che contenevano altri cavi, di quelli in uso all’Enel, i cui furti sono responsabili dei grossi black out che colpiscono la provincia.
Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro ed affidato ad una ditta di soccorso stradale locale. Denunciato un socio dell’autodemolizione, trentottenne della provincia con precedenti, per il reato di ricettazione.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.