Foggia, l'isola pedonale "sparisce" per un giorno VIDEO
Invasa da decine di automobilisti
“Sospesa” per invasione di automobilisti. Volendo ricorrere
ad una metafora calcistica, potrebbe riassumersi così quello che è accaduto per un’intera
mattinata all’isola pedonale di Piazza Giordano.
INVASIONE. Diverse auto, dirottate su Via Santa Maria della neve a
causa della chiusura al traffico della parallela via Diomede, dove è in corso
di rifacimento il manto stradale, hanno invaso l’area pedonale istituita di recente, tirando dritto “alla
vecchia maniera” verso Piazza Giordano, nonostante la presenza dei segnali di
divieto. A testimoniare quanto accaduto anche il video inviato da
alcuni lettori alla Redazione di Foggia Città Aperta.
NUOVA CHIUSURA. L’Amministrazione è corsa poi ai ripari e, nella serata di ieri, per evitare che si verifichi nuovamente il “fenomeno” ha posizionato
delle transenne all’altezza di Via Barra, soprattutto in previsione della
chiusura al traffico di Via Diomede che avverrà anche nel corso dell’intera
giornata di oggi dalle 7 alle 16. L’episodio tuttavia riapre precedenti
discussioni sull’eccessiva frammentarietà dei provvedimenti di modifica alla
viabilità che hanno creato confusione tra gli automobilisti. Giungendo da Via Santa Maria della
neve, per esempio, è ora possibile girare anche a destra su Via Barra per
reimmettersi su via Diomede all’altezza del mercato Ginnetto.
Ma in quanti lo sanno?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.