E' uno dei temi quotidiani più discussi e avvertiti in città. Le deiezioni canine e gli spazi dedicati agli animali
animano costantemente le chiacchierate e le polemiche a Foggia . E per cercare di ovviare alle problematiche, il Comune
ha deciso di concretizzare l'impegno con "interventi di manutenzione di aree dog esistenti e Realizzazione di nuove nel perimetro del
Comune di Foggia".
LA DETERMINA. "Questa Amministrazione Comunale - si legge nel provvedimento di impegno di spesa, preliminare alla successiva procedura di affidamento
- presta particolare attenzione al recupero e rivitalizzazione di aree in stato di abbandono che necessitano di mirati interventi per renderli fruibili all'intera collettività e alle
proprie esigenze". Sul territorio comunale, infatti, insistono diverse aree dog che necessitano interventi di manutenzione, mentre alcune zone del Comune di Foggia ne sono sprovviste. Da queste considerazioni, deriva la volontà di interevenire e l'impegno di spesa di 60mila euro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.