Foggia, la "Banda del buco" agisce in viale XXIV maggio. Svaligiata rivendita di tabacchi
L'ammontare del colpo è di circa 30mila euro
Torna in azione, a Foggia, la "Banda del buco". E' di circa 30mila euro l'ammontare del "colpo" messo a segno, la scorsa notte, in una rivendita di tabacchi in viale XXIV maggio. A trafugare stecche di sigarette, plichi di gratta e vinci e numerose ricariche telefoniche ladri professionisti che prima di andare avrebbero portato via anche l’hard disk contenente le immagini del servizio di videosorveglianza.
IL FATTO. Secondo una prima ricostruzione effettuata dai carabinieri, i malviventi si sarebbero introdotti all’interno degli uffici al primo piano del palazzo dell’Acquedotto Pugliese (attiguo all'attività) e da qui, tramite un foro praticato nel pavimento, si sarebbero introdotti all’interno della rivendita di tabacchi, svaligiandola. Ad accorgersi dell'avvenuto furto, questa mattina, gli stessi proprietari che - poco dopo -hanno allertato le forze dell'ordine. Sul fatto sono in corso le indagini dei carabinieri.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.