Stampa questa pagina

Foggia, la Chiesa Valdese ricorda la Riforma Protestante di Martin Lutero

Dal 1517 ogni anno si celebra la festa il 31 ottobre

La Festa della Riforma Protestante per ricordare il giorno in cui Martin Lutero affisse sulle porte della Cattedrale di Wittenberg le 95 tesi con cui sfidò gli insegnamenti della Chiesa cattolica romana sulla natura della penitenza, l'autorità del Papa e l'utilità delle indulgenze. Un gesto che non solo avviò un dibattito teologico ma che decretò anche la nascita della Riforma Protestante. Era il 31 ottobre del 1517 e da allora, ogni anno, la Chiesa Valdese ricorda il gesto di Martin Lutero.

LA FESTA A FOGGIA - Anche a Foggia la Chiesa Valdese celebra la Festa della Riforma Protestante con un evento pubblico sul tema: ‘Storia e attualità della riforma protestante - la libertà del cristiano e la responsabilità dell'etica’. L'incontro si terrà martedì 30 ottobre, alle 18.30, presso la Chiesa Valdese, in piazza Turati (nei pressi della sede della Provincia di Foggia di via Paolo Telesforo); il relatore sarà il pastore Luca Anziani. “L’incontro – fanno sapere gli organizzatori - ha lo scopo di aprire un dibattito sul tema della responsabilità personale del credente in relazione all’impegno sociale, politico e culturale partendo dal concetto teologico protestante della salvezza per grazia e della responsabilità personale del credente davanti a Dio. L’obiettivo – concludono - è tanto individuare il significato profondo dell’essere credente, senza deleghe, davanti alla crisi culturale, politica e sociale del nostro tempo, che coniugare l’etica della responsabilità con la crisi del lavoro e dei diritti”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload