Stampa questa pagina

Foggia, l'Associazione di Strada di corso Giannone per rilanciare commercio e vivibilità

E' costituita da quindici commercianti della zona

Un'Associazione di Strada per rilanciare il settore del commercio, per riportare i consumatori all’interno del centro cittadino con politiche che favoriscano il decoro urbano, ma anche la vivibilità complessiva di Foggia. Dopo l'esperienza dei CIV - Centri INtegrati di Via - la Confcommercia di Foggia ha ripreso le buone prassi di quella sperimentazioen per far dialogare ed organizzare i commercianti foggiani che operano nella stessa zona. E così, su corso Giannone è nata la prima Associazioni di Strada. Perché per la Confcommercio non ci sono dubbi: "La crisi la si combatte unendo le forze e dando nuovo impulso ad iniziative e progetti condivisi in grado di attirare clientela, sviluppare azioni comuni, gestire la strada come spazio pubblico al servizio della città".

DA CORSO GIANNONE A CORSO ROMA Una quindicina di commercianti, quindi, hanno formalizzato la costituzione dell’Associazione di Strada - Corso Giannone. A presiederla una giovane donna: Barbara Morsillo, coadiuvata da Antonio De Benedictis come vice presidente e con il sostegno di un direttivo di cui fanno parte gran parte degli operatori della zona. Quella di Corso Giannone non è che la prima di una nuova serie di iniziative che vedranno presto coinvolti anche gli altri commercianti delle strade principale della città: da Corso Roma al Viale della Stazione al centro storico. "L’obiettivo - spiega una nota del sindacato - è quello di evidenziare le specificità delle varie aree in modo da creare un progetto organico per quello che riguarda la creazione del Distretto Urbano del Commercio, previsto dalla normativa regionale di settore".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload