Musica d'autore in centro storico, alla Sartoria del Gusto arriva Carlot-ta
A soli 25 anni già tanti i riconoscimenti per la pianista e cantautrice vercellese, prodotta da Rob Ellis
Un live d'eccezione, per palati fini: alla Sartoria del Gusto, il bistrot di via Ciancarella, nel pieno centro storico di Foggia, dove stasera arriva una giovane promessa italiana della musicale internazionale, a giudicare dai traguardi e dai riconoscimenti raggiunti finora, a soli 25 anni.
DISCOGRAFIA E RICONOSCIMENTI. Lei è Carlot-ta, pianista e cantautrice: il suo secondo album, Songs of Mountain Stream, è stato edito nell’ottobre 2014 da Rob Ellis, produttore di Pj Harvey (tra le più grandi icone del rock anni ’90) oltre che di Marianne Faithfull, Ute Lemper, Anna Calvi. Il primo album di Carlot-ta, invece, ha ottenuto il Premio MEI Supersound e il Premio Ciampi come miglior album d'esordio del 2011.
LO STILE. La musica della giovane cantautrice vercellese è costruita attorno ad uno stile classicheggiante ma energico, unito ad un uso creativo della voce: può essere descritta come sintesi di un songwriting complesso, formale e un puro spirito pop.
SONGS OF THE MOUNTAIN. Per Songs of Mountain Stream, Carlot-ta ha collaborato con Rob Ellis agli arrangiamenti e alla produzione del disco, registrato tra Vercelli e Westbay, un villaggio a sud dell’Inghilterra.
Le sessioni di field recording sulle Alpi effettuate dalla cantautrice sono poi state dissezionate da Rob Ellis per estrapolarne dei drum kit. Le percussioni che si ascoltano sono quindi alberi che cadono, motoseghe che si spengono, rami che si spezzano, pietre che rimbalzano nel fiume, versi di animali, rintocchi di campane, vecchie registrazioni di corali alpine ordinatamente inseriti in un kammerspiel in cui la parte dei protagonisti è affidata a pianoforte e voci, accompagnati fedelmente da una sezione di archi, fiati, organi e tastiere.
INFO E PRENOTAZIONI. Tutto questo andrà in scena stasera, a partire dalle 22, alla Sartoria del Gusto di vico Ciancarella. Per in
Per info e prenotazioni: 3897833251.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.