Una mattinata speciale per una decina di studenti e studentesse delle classi quinte del Liceo Artistico “Perugini”. Accompagnati dalla professoressa Valeria Serena, donatrice da anni e promotrice dell’iniziativa, martedì 11 novembre hanno varcato le porte della S.C. Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale al Policlinico Riuniti di Foggia per sperimentare un gesto semplice ma fondamentale: donare il sangue. Per molti era la prima volta: un po’ di emozione, qualche sorriso, un pizzico di timore iniziale. Gradualmente, hanno realizzato di compiere un gesto concreto e silenzioso, un dono capace di arrivare al prossimo che rimane sconosciuto.
IL GESTO. L’atmosfera del centro trasfusionale si è riempita di un’energia speciale. Ragazze e ragazzi hanno affrontato l’esperienza con maturità e senso di responsabilità, dimostrando che la solidarietà non ha età. In un mondo che corre veloce e in cui i giovani vengono spesso dipinti come distratti dai social o poco interessati agli impegni della comunità, la loro scelta ha riportato l’attenzione su ciò che conta davvero: la vita e il valore del dono gratuito. La scuola, ancora una volta, ha dimostrato di essere non solo un luogo di apprendimento, ma anche un tramite di messaggi importanti per la crescita personale.
LA NECESSITA'. In una tiepida mattina di novembre, tra sorrisi e piccoli gesti di coraggio, è emersa la bellezza interiore dei ragazzi, una bellezza fatta di empatia e altruismo. E il gesto dei giovani del “Perugini” assume un significato ancora più profondo in un momento in cui si avverte la necessità costante di sangue per far fronte a emergenze, interventi e terapie salvavita. Va evidenziato, inoltre, l’impegno del personale medico e infermieristico del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, che con professionalità, attenzione e gentilezza ha seguito i ragazzi durante tutto il percorso, rendendo l’esperienza serena, sicura e di grande valore umano.
CRESCERE E DONARE. Con questo gesto, gli studenti del “Perugini” hanno ricordato a tutti che la vera bellezza non si mostra, ma si vive ogni volta che si sceglie di fare del bene senza chiedere nulla in cambio e che ogni donazione è preziosa e indispensabile. Il loro esempio può essere un invito a tutti, giovani e adulti, a donare il sangue. Un piccolo gesto che può fare la differenza. Crescere significa anche imparare a donare.
(Cinzia Rizzetti)