Stampa questa pagina

Foggia, ridotti i parcheggi a pagamento. All’Ataf la gestione della Maddalena

Le decisioni del Consiglio Comunale

Il Consiglio comunale di Foggia ha approvato tutte le delibere all’ordine del giorno della seduta odierna. Ed una farà sospirare di sollievo gli automobilisti. L’Assise comunale, infatti, ha approvato la riduzione dei parcheggi a pagamento e il costo degli abbonamenti. Le modifiche all’organizzazione della sosta a pagamento – 22 favorevoli e 7 astenuti – determineranno: il taglio di 500 posti perimetrali dalle strisce blu; la riduzione del costo degli abbonamenti annuale (500 euro, -33%), mensile (50 euro, -33%) e settimanale (15 euro, -25%); la riduzione del 50% - da 1 euro a 0,50 euro – della tariffa oraria nella zona degli Ospedali Riuniti; l’istituzione della sosta gratuita per auto elettriche e ibride; l’incremento della scontistica per i pacchetti di abbonamenti annuali e mensili richiesti da enti pubblici, aziende, banche.

PARCHEGGIO MADDALENA L’Assise ha anche approvato 4 dei 5 emendamenti presentati questa mattina in Aula. Su proposta del sindaco Gianni Mongelli, l’area di parcheggio della cosiddetta Maddalena sarà affidata in gestione all’Ataf e sottoposta al controllo degli ausiliari del traffico. Approvate, inoltre, le seguenti modifiche: annullato l’obbligo di pagamento della sosta nel caso di occupazione degli stalli per traslochi, cantieri, stand di vendita, ecc.; introduzione della tariffa unica giornaliera di 2,50 euro nella zona degli Ospedali Riuniti; decorrenza del rinnovo del permesso dalla data di scadenza dal permesso precedente.

 

 

EX GIL Approvato con 18 voti favorevoli e 3 astensioni il progetto per la ristrutturazione d’uso a strutture scolastiche universitarie della piscina ex G.I.L. di via A. da Zara in Foggia. Voto unanimemente favorevole al Piano urbano della mobilità di Area Vasta e all’aggiornamento del contributo di costruzione per interventi edilizi onerosi emessi nell’anno in corso. Con 17 voti a favore ed uno contrario sono stati riconosciuti tutti i debiti fuori bilancio iscritti all’ordine del giorno.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload