Ruba collane in un negozio e lancia pietre contro le vetrate, arrestato 33enne
L’uomo era in forte stato di agitazione
Ha un nome l'uomo che ieri, intorno alle 20, aveva seminato il panico in zona Stazione, tra via Piave e via Podgora, armato di pietre e colto dalle forze dell'ordine in stato di forte agitazione (LEGGI). È stato arrestato, infatti, dai Carabinieri di Foggia, Ivan Ossei, 33enne, per i reati di tentata rapina, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale.
LA TENTATA RAPINA. L’uomo, nella serata di ieri, si è presentato presso un esercizio commerciale, in via Podgora, e ha tentato di rubare alcune collane e altri oggetti esposti. Un dipendente, accortosi del furto, ha tentato di bloccarlo, ma l’uomo gli ha lanciato una pietra, colpendolo in pieno volto. Inoltre, dopo essere uscito dal negozio, il 33enne ha preso altre pietre nel vicino cantiere, per poi lanciarle contro le due vetrate del negozio che sono andate in frantumi.
L’ARRESTO. I carabinieri sono intervenuti presso l’esercizio commerciale per la segnalazione sulla presenza di un soggetto in forte stato di agitazione. Dopo essere giunti sul posto, i militari hanno bloccato ed arrestato l’aggressore.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.