Foggia, sorpresi a rubare rame all'interno del teatro Mediterraneo: due arresti
All'arrivo della polizia un terzo è riuscito a fuggire
Ancora un saccheggio al Teatro Mediterraneo, a Foggia. Lo scorso sabato pomeriggio, tre cittadini di nazionalità rumena si sono introdotti all'interno dell'anfiteatro comunale di via Galliani, portando via una bobina in rame e un trasformatore elettrico.
IL FATTO. I tre sono stati sorpresi con le mani nel sacco da una volante della polizia che, transitando in quella zona, aveva notato i segni di effrazione all'ingresso del teatro. Dopo aver allertato anche tre pattuglie del reparto prevenzione crimine di Bari, gli agenti hanno fatto irruzione all'interno del teatro sorprendendo i tre nell'atto di asportare una bobina in rame e un trasformatore elettrico. Per il fatto, due persone sono state arrestate e dovranno rispondere di furto aggravato in concorso; la terza persona, invece, è riuscita a fuggire. Si tratta di due cittadini rumeni di 35 anni e 23 anni, entrambi in Italia senza fissa dimora. Dell’accaduto è stato informato il Comune di Foggia, nella persona del responsabile dei servizi culturali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.