Foggia, trovato teschio: era avvolto nelle pagine de "Il Tempo" del 1963
Era in un appartamento in via Piave
Macabra scoperta per gli eredi di un appartamento di Via Piave, a Foggia, i quali hanno trovato un teschio umano all’interno di un armadio della camera da letto di un immobile dove si erano recati insieme al CTU nominato dal Tribunale per la stima dell’appartamento e dei beni lì presenti.
IL CASO. Giunti sul posto, i carabinieri hanno effettivamente rinvenuto quanto descritto nella richiesta di intervento. Avvolto in alcuni fogli di giornale “Il Tempo” del marzo 1963 vi era una scatola cranica umana scarnificata e priva della mandibola. Dai primi accertamenti, è plausibile ritenere che il teschio fosse lì da prima del 1994 anno in cui l’immobile è rimasto disabitato per l’avvenuto decesso del titolare. E’, inoltre, verosimile che l’epoca della morte del “proprietario” del teschio sia antecedente alla data di stampa del quotidiano dove era avvolto. Il teschio è stato sottoposto a sequestro e affidato in custodia giudiziale all’Istituto di Medicina Legale degli Ospedali riuniti di Foggia per l’espletamento degli esami necroscopici.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.