I primi interventi hanno riguardato via Pinto, all’altezza della rotatoria degli Ospedali Riuniti, via Telesforo, viale Europa, viale Ofanto (nei pressi nel quartiere San Pio X), viale Fortore e via Scillitani. Ma nei prossimi giorni verranno effettuati altri interventi per tamponare l’emergenza che si è venuta a creare nelle ultime settimane, soprattutto a causa delle forti piogge.
L’INTERVENTO E’ il piano di interventi straordinari di copertura delle buche stradali messo in atto dal sindaco di Foggia, Franco Landella, per porre “rimedio al problema, attraverso l’intervento di una squadra ausiliaria, per consentire ai pedoni, agli automobilisti e a chi si sposta sulle due ruote di poter circolare senza rischi di cadute o danni ai veicoli, anche alla luce delle varie segnalazioni che sono giunte da parte dei cittadini”. Perché “le piogge della scorsa settimana hanno acuito una situazione già molto difficile per molte arterie stradali. Appena insediato, ho subito chiesto che si ponesse rimedio”.
TELEFONATA ALL’AMIU Inoltre, nei giorni scorsi, il primo cittadino ha chiamato il presidente di Amiu Puglia SpA, Gianfranco Grandaliano, chiedendo un intervento immediato di disinfestazione e derattizzazione. “La neonata società che si occupa del ciclo dei rifiuti e dell’igiene ambientale deve garantire condizioni igienico-sanitarie idonee in città, anche perché l'azienda viene pagata con regolarità affinché venga garantito un servizio efficiente. Spero vivamente – conclude Landella - che gli interventi non tardino ad essere effettuati, al fine di prevenire le presenze di topi, insetti e blatte che mettono a rischio la salute dei cittadini foggiani che deriverebbero dal procrastinare gli interventi richiesti”.