Foggia, addio al mercato Ginnetto: al suo posto sorgerà l’Unieuro
Il contratto di locazione recita: 120 mila euro all’anno, per una durata di 6 anni più 6. Ma non è solo una questione di numeri, nella nuova vita dell’immobile che si trova tra via Diomede, via Saseo e via Ginnetto. È un pezzo di Foggia che cambia volto, a pochi metri dall’area pedonale di corso Vittorio Emanuele.
L’UNIEURO. Il mercato Ginnetto è ormai smantellato e al suo posto sorgerà l’Unieuro, catena italiana di negozi specializzati in prodotti di informatica, telefonia ed elettrodomestici. L’immobile, gestito dall’azienda di trasporto urbano dell’Ataf, è attualmente un cantiere, con lavori che stanno interessando ogni ala dell’edificio. Il parcheggio «Ginnetto», con i locali commerciali che ospitavano alcune bancarelle del vecchio mercato rionale, è stato messo in vendita nell'ambito dell'operazione di piano di rientro dalla debitoria dell'azienda.
Portare negozi al centro della città è una idea niente male
Basta con ipermercati che aiutano a spopolare il centro cittadino lasciandolo vivere solo a vagabondi e mala gente
Benetton ha fatto le valige - tanti negozi son chiusi ...
Benvenuto UNIEURO in città !
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.