Foggia, aggressione medico in ospedale: arrestato responsabile
Era "insoddisfatto delle risposte del chirurgo"
È stato arrestato dai carabinieri di Foggia il 62enne di Zapponeta, Michele Del Vecchio, per l’aggressione al dottor Francesco Vitulli, medico di guardia del Reparto Chirurgia Generale degli Ospedali Riuniti di Foggia. L’ennesimo atto di violenza ai danni di personale medico che, nei giorni scorsi, ha portato alla presa di posizione dell’Ordine (Leggi: Aggressione, protesta l'Ordine dei medici).
LA VICENDA. Poco dopo le 18 di sabato, l’uomo – è la ricostruzione dei Carabinieri - si era rivolto al medico per chiedere alcune informazioni inerenti la degenza in quel reparto di un suo cugino. Evidentemente insoddisfatto delle risposte ricevute dal medico, ha cominciato a offendere fino ad arrivare all' aggressione, colpendolo con pugni al volto. Solo l’intervento di alcune persone presenti e l’arrivo dei carabinieri ha evitato il peggio. Il medico, portato presso il locale Pronto Soccorso, ha riportato la frattura del naso nonché un ematoma nella zona del timpano con prognosi di 30 giorni, mentre l’aggressore è stato bloccato e tratto in arresto. Per Del Vecchio, dopo la convalida dell’arresto, è stato disposto dal Tribunale di Foggia il divieto di dimora nel Comune di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.