Foggia, agricoltore sorpreso con pistola e munizioni nella propria auto
Nell’ambito di un’operazione di polizia giudiziaria, finalizzata alla ricerca di armi e munizioni illegalmente detenute, gli Agenti della Squadra Mobile della Questura di Foggia, unitamente agli Agenti del Commissariato di pubblica sicurezza di Manfredonia, hanno tratto in arresto agricoltore foggiano con precedenti per reati tributari. L’uomo, E.T., era a bordo della propria auto, ed è stato fermato nel primo pomeriggio di ieri, nei pressi di un tratturo alla periferia della città.
ARMA E CARICATORE. Da una perquisizione personale e sul veicolo, è stata rinvenuta una pistola semiautomatica cal. 7,65, con matricola abrasa e perfettamente funzionante, e un caricatore rifornito con sette cartucce della stessa arma. Sulla base di quanto emerso, l’agricoltore è stato tratto in arresto per il reato di porto illegale di arma comune da sparo e condotto presso la locale casa circondariale. L’arma e le munizioni sono state sottoposte a sequestro.
ESTORSIONI NEI CONFRONTI DI ALTRI AGRICOLTORI. Si presume che il soggetto possa avere attinenza con attività estorsive in danno di agricoltori e che il porto dell’arma possa avere finalità intimidatorie nei confronti degli stessi; proseguono le indagini per accertarlo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.