Gino Lisa, Federazione Pmi di Confartigianato garantisce sui soldi: "Il 5% che manca lo assicuriamo noi"
Per l'allungamento della pista dell'aeroporto
La Federazione Pmi di Confartigianato Foggia è pronta a garantire il 5% degli investimenti privati necessari per il Gino Lisa. Lo assicura il presidente della Federazione, Vincenzo Simeone, che a distanza di poche ore dall’annuncio della Regione Puglia dell’impegno a finanziare il 95% dei lavori riguardanti l'allungamento della pista per l'aeroporto, ha incontrato l’assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese (LEGGI: Gino Lisa, Emiliano sui lavori per la pista: “La Regione finanzierà il 95%". Servono (solo) 700mila euro da privati).
LA CONFERMA. È stato proprio Piemontese a confermare il finanziamento per un’infrastruttura già inquadrata come prioritaria nella pianificazione e nella programmazione regionale e ha garantito che dal momento in cui il regolamento di modifica entrerà in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Regione Puglia ritirerà la cosiddetta pre-notifica a dimostrazione della ferma volontà di percorrere ogni strada per raggiungere lo scopo di allungare la pista del "Gino Lisa". Il ritiro - ha sottolineato Piemontese -, è diventato possibile perché le nuove norme, annunciate dalla Commissione europea il 17 maggio scorso, autorizzano gli Stati membri a effettuare investimenti pubblici negli aeroporti regionali senza previa approvazione della Commissione.
I FINANZIAMENTI. Il nuovo Regolamento generale di esenzione per categoria, il cosiddetto GBER, conferma la posizione su cui gli uffici regionali e Aeroporti di Puglia stavano lavorando, evidenziando le caratteristiche di aree interne della provincia di Foggia come i Monti Dauni, il Gargano e le Isole Tremiti. Per completare il finanziamento sarà necessario che al 95% raggiunto dalla Regione Puglia, si aggiunga un 5% di investimento dato dai privati. Ed è per questo che il presidente Simeone e gli associati della federazione Pmi Confartigianato hanno subito garantito il loro impegno nell' investire il 5%, per poter garantire le procedure d'inizio interventi necessari allo scalo cittadino.
LE ARTERIE STRADALI. Sollecitato da alcuni associati sull'emergenza relativa alle condizioni delle strade di collegamento per le località dei Monti Dauni, Piemontese ha confermato anche l'immediato investimento regionale per far partire il ripristino di numerose arterie stradali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.