Arriva l’Altamura, Morelli predica fiducia: “Avversario difficile ma sappiamo dove far male”
Ha realizzato il gol del vantaggio a Casarano ed è stato uno dei migliori in campo. Gabriele Morelli era reduce da un infortunio ma ha recuperato appieno ed è stato uno dei protagonisti della vittoria esterna nel derby di Puglia. “Io e Minelli ci siamo guardati e avevo chiesto quella palla - afferma in conferenza stampa -. Questi due gol hanno aiutato la squadra a fare tre punti, fa piacere per me stesso e i miei compagni. Le vittorie aiutano ad avere fiducia, il mister ha ragione nel dire che siamo una squadra giovane che può avere alti e bassi. Ma è un gruppo molto unito che si mette a disposizione. Mi sto trovando bene e a livello fisico sto bene”.
LA GARA. Ora un altro derby, quello contro l’Altamura che sarà avversario domani sera allo Zaccheria. Il Foggia svolgerà la rifinitura a Trinitapoli e non saranno della gara Valietti, Petermann, Staver, Rizzo, Perucchini, Bignami e Fossati. Convocato invece Byar dopo la vittoria nel Mondiale U20. “La partita l’abbiamo preparata nel modo giusto, mister Rossi ci ha detto dove possiamo far male a loro e cercheremo di mettere in pratica quello che ci ha chiesto. L’Altamura è un avversario difficile, lo scorso anno ha fatto un buon campionato ed è una partita importante anche perché sono sopra di noi in classifica - afferma -. Gli infortuni sicuramente non aiutano, non so a cosa siano dovuti ma i ritmi in allenamento sono alti e chi scenderà in campo cercherà di fare una grande partita. I tifosi? Ho giocato da avversario a Foggia e ricordo il calore della gente. Dispiace che anche domani potrà esserci poco pubblico”. I rossoneri dopo i due gol a Casarano, cercheranno di confermare i passi in avanti in zona gol: “Stiamo lavorando tutti i giorni per migliorare - dice Morelli - sono contento anche che abbia fatto gol Sylla. Siamo un gruppo giovane, ci saranno alti e bassi ma i giovani se prendono fiducia possono mostrare anche qualità che prima non si erano viste”. Nicola Saracino
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.