Foggia lento e poco reattivo, l'Altamura passa 2-0 allo Zaccheria
La sosta natalizia fa male al Foggia, che contro l’Altamura sfoggia la peggiore prestazione della gestione Zauri e cede in casa 2-0, nel giorno del ritorno al tifo dello “Zac”. Una sconfitta immeritata, vista l’unica occasione vera subita dagli ospiti, ma figlia di una condizione fisica non ottimale e di una poca lucidità in attacco, dove le occasioni non sono mancate ma senza la necessaria cattiveria.
LE FORMAZIONI. Zauri conferma Perina tra i pali, davanti a lui Salines, Parodi, Camigliano e la novità Silvestro; in mezzo al campo operano Tascone, Mazzocco e Gargiulo mentre in avanti il tridente porta i nomi di Orlando, Emmausso e Zunno. L’Altamura risponde con un più robusto 4-4-2 con Viola in porta, in difesa Manè, De Santis, Silletti e Acampa con gli ex Rolando e Peschetola a centrocampo insieme ad Andreoli e Grande, mentre in attacco agiscono Minesso e Leonetti.
MURO ALTAMURANO. Lo spettacolo dello Zaccheria, come promesso dagli ultras alla vigilia, è sulle due curve, piene di tifosi (oltre5mila in totale) ed entusiasmo. Il primo coro è per i 4 ultras scomparsi a Potenza, e non mancano fischi e cori contro la Lega Calcio durante il minuto di raccoglimento nel ricordo di Aldo Groppi. I rossoneri sono subito padroni del campo e spingono soprattutto sull’asse destro, dove Silvestro e Orlando danno il loro bel da fare ai difensori altamurani. La prima vera chance arriva al 19’, quando Zunno mette un buon pallone al centro che Tascone, però, sciupa mandando alto a due passi da Viola. Poco dopo, è Orlando a trovarsi un ottimo pallone sulla testa ma ci arriva in corsa e per il portiere degli ospiti è comodo bloccare. L’Altamura, dal canto suo, è chiusa a riccio nella sua metà campo e fatica a ripartire. Lo Zaccheria grida al “gol” al 35’ quando un colpo di testa di Orlando viene intercettato dal portiere dell’Altamura sulla linea, e forse qualcosa in più, ma la terna arbitrale non concede la rete. Gli ospiti addormentano la gara, con il pressing alto e nove uomini dietro la linea del centrocampo. Solo al 45’ si vede un colpo di testa di Minesso ma Perina può dormire sogni tranquilli. E il primo tempo va in archivio senza altre occasioni.
DOPPIA BEFFA. La ripresa inizia con un cambio nell’Altamura: fuori l’ex rossonero Peschetola per un altro ex, Gigliotti. Foggia subito avanti con Gargiulo che al 47’ colpisce da fuori area ma il suo “piatto” è troppo morbido e Viola blocca. Il portiere altamurano deve impegnarsi di più al 52’ per togliere dal “7” un tiro velenoso di Tascone. Sugli sviluppi del corner, Silvestro colpisce bene ma manda fuori. Il Foggia pecca però di evanescenza nei terminali offensivi, dove il solo Orlando fa qualcosa in più mentre Emmausso e Zunno faticano più del previsto a trovare spazi. Il numero 90 rossonero prova a mettersi in proprio al 60’ ma il suo destro finisce a lato non di molto. Zauri inserisce forze fresche in avanti: fuori Zunno per Millico. L’Altamura risponde gettando dentro Bumbu per Andreoli. I rossoneri non riescono a trovare profondità in avanti. E al 74’ arriva la beffa: Rolando se ne va sulla destra, assist invitante che Leonetti deve solo spingere dentro per il vantaggio altamurano. Zauri corre ai ripari inserendo Murano ed Ercolani per Silvestro e Tascone. Gli ospiti prendono coraggio e si affacciano ancora in area con un colpo di testa di Leonetti, che Perina blocca. L’autore del gol esce all’80’ per far posto a Simone. Il Foggia spinge e ci vuole una deviazione provvidenziale della difesa ospite per togliere dalla rete un colpo di testa di Murano. I rossoneri sono poco lucidi in avanti. La palla del pari ce l’ha comunque Salines di testa all’89’ ma manda a lato. Dentro va anche Carillo per sfruttare le palle alte, al posto di Orlando. Ma gli uomini di Zauri non hanno più benzina. Anzi, al 95’ arriva anche il 2-0 degli ospiti, con Grande che mette dentro a porta sguarnita dopo un corner sfruttato malamente dai rossoneri. Finisce con i fischi dello Zaccheria, che non ha mai smesso di cantare. Sono i tifosi l’unica buona notizia di questo inizio 2025 rossonero.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.