Foggia, l'annuncio dell'assessora Aprile: "Stiamo piantumando oltre sessanta alberi in città"
A Foggia sono in corso interventi di messa a dimora di nuove alberature, compresi i lavori di rimozione delle ceppaie preesistenti, in varie zone della città.
Ad annunciare l'innesto di nuovi alberi in città è l'Assessora all'Ambiente, Lucia Aprile, che dettaglia le zone coinvolte.
LE AREE. Le prime vie interessate dagli interventi sono: Via Lanza e Piazza Umberto Giordano con 17 nuove essenze tra Ceratonia Siliqua, Tamarix, Cinnamomum Canphora, Jacaranda, Albizia, Schinus Molle, Magnolia, Fresatura ceppo palma e Prunus; in Via Zara 9 Tigli (dopo il taglio di 11 alberi a maggio scorso); in Via Mazzini previsto l'innesto di 12 Celtis Australis; in Via La Greca un Chamaerops Humilis; in Corso Roma 6 Platanus Occidentalis; in Piazza Italia 5 essenze tra Grevillea e Platanus Occidentalis; In Via San Severo (incrocio Via Forcella) 4 Cinnamomum Canphora; in Via Labriola un Cinnamomum Canphora; in Viale Colombo - Via Grieco 7 Cinnamomum Canphora; in Via Zuppetta 48 un Tamarix.
LA COMPENSAZIONE. "È importante sottolineare - spiega Lucia Aprile - che i necessari abbattimenti effettuati e quelli previsti saranno sempre compensati da adeguate piantumazioni, compensando anche le mancanze ataviche che la nostra città ha dovuto soffrire".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.