Dicesare "arreda" Foggia: 57mila euro per panchine, lampioni e giochi
Lampioni, panchine e la sistemazione di aree verdi con l’incremento di giochi per i bambini. È l’obiettivo della determina dirigenziale che impegna 57mila euro del Comune di Foggia per “interventi di decoro e arredo urbano”. Un provvedimento firmato da Carlo Dicesare a cui, dall’1 dicembre il sindaco, ridefinendone la competenza, ha attribuito la responsabilità del Servizio Cultura, Turismo, Spettacoli e Grandi Eventi, oltre che del Decoro e Arredo Urbano.
LA DETERMINA. E così, oltre agli interventi già predisposti su viale XXIV Maggio e piazza della Libertà, sono stati preventivati "interventi ulteriori - si legge nel provvedimento - procedendo sia all’acquisto di elementi di arredo urbano quali lampioni e panchine ormai distrutti dal tempo oltre che da atti vandalici, presso vie e piazze cittadine, oltre che alla sistemazione aree verdi prevedendo sia la sostituzione che l’incremento dei giochi per bambini presenti al loro interno". La stima dei costi è, appunto, di 57mila euro
Predisponete delle telecamere, è assurdo che gli arredi vengano vandalizzati.
Inoltre da più di un anno alla via D'addedda venne costruita una piazzetta con tanto di illuminazione led e non curata dal comune, si trova accanto alle nuove costruzioni comunali delle strutture di accoglienza in macchia gialla. E' un peccato !!!
Regolamento
Come partecipare alla discussione
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.