Stampa questa pagina

Foggia, arrestato molestatore seriale: terrorizzava le donne nei pressi del Comando dei Carabinieri

Nella serata di ieri, 26 luglio, i Carabinieri della Stazione di Foggia Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foggia hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Foggia su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un senegalese, classe ’88, già noto alle forze dell’ordine, resosi responsabile – secondo le prime contestazioni - di alcune tentate violenze sessuali perpetrate, durante le settimane scorse, ai danni di alcune donne passanti a piedi, in Via Strampelli, per motivi vari, in diversi momenti della giornata. L’uomo, irregolare sul territorio nazionale e già destinatario di ordini di espulsione dal territorio nazionale, aveva occupato un immobile disabitato ubicato vicino al Comando Provinciale dei Carabinieri, motivo per il quale la proprietà dello stabile era stata tempestivamente attivata dal Comando Arma per gli interventi di competenza. Oltre ai comportamenti molesti oggetto di contestazione penale, l’uomo era anche di fatto un accumulatore seriale di materiali e rifiuti vari.

LE TESTIMONIANZE. Le indagini svolte dagli investigatori dell’Arma coordinati dalla Procura della Repubblica di Foggia si sono in particolare concentrate su alcuni episodi verificatisi, ai danni di tre donne, nelle giornate del 22 e del 25 giugno scorso. Sono state le coraggiose testimonianze delle donne molestate e l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona svolte da parte dei Carabinieri che hanno consentito di acquisire i gravi elementi indiziari sulla base dei quali la Procura della Repubblica di Foggia ha avanzato apposita richiesta di misura cautelare applicativa del carcere. L’uomo è stato portato presso gli uffici del Comando Provinciale Carabinieri di Foggia e, al termine delle formalità di rito, tradotto presso la Casa Circondariale di Lucera (FG), dove nei prossimi giorni verrà interrogato dal GIP del Tribunale di Foggia.

L’ALLARME. L’A.G. ed i Carabinieri sono così riusciti a mettere la parola fine ad una situazione che aveva di fatto creato allarme sociale in città. Fondamentali, ancora una volta, le attività di controllo del territorio e le rigorose procedure giudiziarie in materia di c.d. “codice rosso”. Non si escludono che si siano verificati ulteriori episodi, seppur di portata minore, motivo per il quale la cittadinanza è invitata a denunciare presso i Comandi Carabinieri eventuali fatti analoghi non ancora segnalati alle Autorità istituzionali.

di Redazione 


 COMMENTI
  • Mario

    27/07/2021 ore 16:52:51

    ma se fra un paio d'ore è già libero, a cosa serve tanta attività investigativa?
  •  reload