Le foggiane Eurobasket e Virtus si giocano i playoff per la promozione in Prima Divisione
Partiranno nel weekend i playoff di Pallacanestro per la promozione dalla Divisione Regionale 2 alla Divisione 1, tra le quattro squadre qualificate ci sono le foggiane Virtus (in foto) ed Eurobasket. Le formula prevede semifinali incrociate con doppia sfida andata e ritorno ed eventuale bella in casa della squadra meglio classificata durante la regular season.
VIRTUS. La prima semifinale vedrà affrontarsi la Virtus, che si è classificata quarta, contro l'Adriatica Industriale Corato, che è arrivata prima. Sfida di andata sabato 6 aprile alle 19 al Palalosito, ritorno sabato 13 alle 18.30 al Pala Russo di Foggia, eventuale bella sabato 20 alle 17 a Corato. A partire favorita è la squadra di Corato, che ha chiuso il campionato con 15 vittorie e una sola sconfitta, ma nelle due partite di campionato i ragazzi della società di Ferraretti hanno dato parecchio filo da torcere alla capolista, in particolare nella sfida di ritorno finita 104-102 al secondo tempo supplementare.
EUROBASKET. La seconda semifinale vedrà protagoniste l'Avis Trani, seconda nella stagione regolare, contro l'Eurobasket Foggia, classificatasi terza. Gara 1 domenica 7 aprile alle 18.30 al Pallone Tensostatico di Via A. M. Francia di Trani, gara 2 domenica 14 alle 19 al Pala Russo, eventuale gara 3 sempre a Trani domenica 21 alle 11. In questo caso il pronostico vede le squadre appaiate visto che hanno concluso il campionato con soli due punti di differenza e negli scontri diretti entrambe hanno vinto la sfida casalinga.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.