Stampa questa pagina

Moto e musica in villa comunale per ‘Black Bison 2025’: ospite Don Airey, tastierista dei Deep Purple

Sabato 11 ottobre dalle ore 18.30 a oltre la mezzanotte, nella villa comunale di Foggia,  ci sarà l’edizione 2025 di “Black Bison”. L'iniziativa è organizzata da Indian Bikers Mc Foggia e dal Comune di Foggia (assessorati alla Cultura e alla Sicurezza e Legalità) con stand tematici, una line-up d’eccezione e un ospite di rilievo internazionale, Don Airey, tastierista dei Deep Purple.

NON SOLO MOTO. Non una semplice rassegna motociclistica, ma un progetto di inclusione sociale, di valorizzazione delle periferie e una celebrazione autentica della cultura biker ispirata a valori di rispetto reciproco e fratellanza, con un’attenzione e riflessione mirata alla sicurezza stradale per i motociclisti. Un appuntamento che richiama motociclisti, appassionati e curiosi da tutta Italia, per un dialogo vivo tra libertà, comunità e impegno civico. Saranno presenti stand di merchandising dedicati al mondo custom e biker, un’area tattoo, un bike show con i migliori modelli e customizzazioni, food truck, drink stand e attrazioni varie, e per quanto riguarda la guida sicura e la sicurezza stradale, il Team di Motoscuola MAS e i loro istruttori Nazionali ASI di 2° Livello per il settore Motociclismo Velocità e 3° Livello per il settore Motociclismo “Guida Sicura”.

MUSICA. Per quanto riguarda l'intrattenimento, in programma un doppio concerto di musica live che vedrà alternarsi due band di rilevanza nazionale: i Wishing Well, tribute band dei Black Sabbath, con centinaia di concerti eseguiti e collaborazioni importanti come quella con Pino Scotto nel 2011, l'unica tribute band del sud Italia che abbraccia l'intera storia della band britannica e del loro Doom metal. E i potentissimi Motorcrew, una band nata per rendere omaggio ai leggendari Motörhead, ritenuti da molti gli ispiratori dell'Heavy metal più duro. Ospite d’eccezione Don Airey, tastierista dei Deep Purple dal 2002 e figura storica del rock internazionale. In oltre 30 anni di carriera ha suonato in oltre 200 album, contribuendo a moltissimi dei successi di Ozzy Osbourne, Gary Moore, Andrew Lloyd Webber, Graham Bonnet, Brian May, Babe Ruth, Tigertailz, Jagged Edge, Slave Raider, Sinner, Strife, Katrina and the Waves e molti altri.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutte e tutti, biker e non, per una giornata all’insegna della libertà, del divertimento, della riflessione e della musica.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload