Il Foggia si porta a casa il derby contro il Brindisi per 2-1. Dopo un pessimo inizio e un rigore regalato nel primo tempo agli ospiti, i rossoneri riescono a ribaltare l'incontro nella ripresa. Eroe della giornata è Coccia, che firma una doppietta (diagonale preciso di destro e incornata vincente). Il Foggia si riprende dopo lo scivolone di Pozzuoli, ma continua a protestare contro gli arbitraggi. Espulso Tommaselli nel finale.
La web cronaca in diretta dallo stadio Pino Zaccheria del nuovo impegno casalingo della formazione di Pasquale Padalino
FOGGIA - BRINDISI 2 - 1
DOPO 5' DI RECUPERO, FISCHIO FINALE. FOGGIA - BRINDISI 2-1
92' azione di rimessa del Foggia, da Palazzo per Coccia, conclusione da fuori e palla deviata in angolo
89' espulso Tommaselli per doppio giallo, ammonito nello stesso frangente anche il brindisino Laboragine
88' contropiede tentato dal Brindisi, ma immediatamenteinterrotto dalla difesa rossonera, che guadagna ora un fallo laterale in fase d'attacco
86' stavolta Giglio esce davvero e al suo posto entra La Torre
86' il Foggia respira, punizione conquistata sulla tre quarti offensiva
85' azione del Brindisi che si fa pericoloso in avanti, ma la difesa rossonera riesce a liberare, nonostante qualche apprensione
84' sostituzione nel Foggia, doveva uscire Giglio, ma Cassandro ha problemi fisici e così esce lui ed entra Maimone al suo posto
82' Brindisi in avanti, ma Mormile è attento sulla conclusione da fuori area e respinge
80' sostituzione nel Brindisi: esce Fusco, entra Procida
79' Lo stadio Zaccheria si infiamma, anche se va sottolineato che non è mai mancato l'apporto neppure nella fasi peggiori della partita
77'Angolo per il Brindisi, riesce a liberare la difesa e la palla poi arriva senza probemi tra le mani di Mormile
Azione insistita di Palazzo sulla sinistra, cross al centro preciso per Coccia che di testa realizza il suo secondo gol. Due a uno per i rossoneri
76' GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLLLLLL DOPPIETTA DI COCCIA
73' annullato un gol al Foggia per fuorigioco
Momenti concitati in tribuna, c'è stato un malore ed è stata immediatamente richieso l'intervento di un medico
72'angolo per il Foggia, La Porta prova a conquistarsi un rigore ma fa benissimo l'arbitro a lasciar proseguire
70' Brindisi schiacciato nella propria area, ma il cross di Cassandro è completamente sbagliato e termina ampiamente a lato
69' Sostituzione nel Brindisi; esce Bartoccini, entra Allocca
68' conclusione per il Brindisi dalla tre quarti su calcio piazzato, para facilmente a terra Mormile
66' Ancora Foggia, travolgente azione di La Porta, palla al centro e conclusione smorzata verso la porta di Agostini
IL GOL. Gran bella conclusione di destro di Coccia, che sfrutta una indecisione della difesa avversaria e fa partire un preciso diagonale che non lascia scampo ad Agostini. E' 1-1
65' GOOOOOOOOOOOOOOOOL COCCIA
Foggia vicino al pareggio: colpo di testa di Loiacono, salva sulla linea un difensore ospite
63' passaggio indietro di testa sbagliato e il Brindisi regala un calcio d'angolo al Foggia. Intanto sostituzione nel Brindisi: esce Rizzi, entra Assane
come anticipato in precedenza, il portiere ospite se la stava cercando e infatti l'arbitro lo ha appena ammonito per perdita di tempo. Cartellino giallo ad Agostini
58' esce Agostinone, entra La Porta
57' azione personale di Tommasselli, cross basso al centro ma nel vuoto dell'attacco foggiano.
55' calcio d'angolo per il Foggia: uscita insicura del portiere, che però riesce a fare sua la sfera in due tempi
53' Arbitro sempre più protagonista, con numerosi fischi a far arretrare la posizione del palllone in occasione di rimesse laterali e calci di punizione
51' ammonito Quinto. Era diffidato, salterà la prossima
50' occasionissima per il Foggia: cross basso dalla sinistra, sotto porta irrompe Coccia che però manda clamorosamente a lato
49' il Brindisi vicinissimo al raddoppio. Dopo una conclusione respinta da Mormile, rimpallo sfrotunato e la palla che danza sulla linea di porta, ma lassistente segnala fuorigioco
48' il Brindisi palleggia a metà campo, dopo un inguardabile tocco di Niang che permette agli ospiti di ripartire verso la porta di Mormile
47' Palazzo prova a scartare mezza difesa, ma un rimpallo sfavorevole interrompe la sua azione
46' conclusione da fuori di Villani, ma para senza problemi il portiere
E' appena iniziato il secondo tempo
Finisce il primo tempo sull'uno a zero per gli ospiti. Contestato l'arbitro
fallo di mano fischiato a Coccia, tocco più spalla che mano e l'arbitro fischia. Insorge lo stadio che poi applaude ironicamente un fischio a favore del Foggia per fallo a metà campo
43' contropiede del Brindisi, Bartoccini al centro, Mormile smanaccia e la difesa libera
42' la conduzione arbitrale comincia a infastidire il pubblico rossonero: Coccia viene fermato in angolo, ma per l'assistente è rimessa dal fondo tra il boato di disapprovazione dei tifosi
41' punizione per il Foggia,respinta in affanno del portiere ospite e sugli sviluppi rigore negato al Foggia per atterramento di Giglio
40'Inarrestabile, nonostante il punteggio, l'incitamento del pubblico rossonero
38' Brindisi in avanti, ma Rizzi - dopo una incertezza difensiva del Foggia - viene fermato in fuorigioco
Il portiere del Brindisi rischia l'ammonizione. A ogni rimessa dal fondo, perde volutamente tempo in maniera ostruzionistica. Probabile a breve qualche intervento dell'arbitro nei suoi confronti
35' da Quinto per Cassandro, che dalla destra lascia partire un cross su cui si avventa Giglio ma la palla termina a lato
34' Palazzo per Giglio imbeccato sotto porta, deviazione provvidenziale di un difensore ma l'assistente arbitrale blocca tutto segnalando fuorigioco
33' palla al centro, Palazzo spizzica di testa ma Giglio non può arrivare sulla sfera
Il rigore è stato un vero e proprio regalo di Tommaselli. Rizzi era spalle alla porta, defilato laterlamente al limite dell'area di rigore e non avrebbe potuto far nulla di pericoloso. Ingenuità colossale del difensore rossonero e grande esperienza di Rizzi, che non atttendeva altro per cadere in area
Annuncio dello speaker che invita i tifosi a ''non gettare oggetti in campo''. Dopo la squalifica (poi rientrata) della settimana scorsa, la prudenza non è mai troppa...
gol del Brindisi. Ha segnato Albano su rigore
28' stupidissimo fallo di Tommasselli ai danni di Rizzi e l'arbitro fischia il calcio di rigore-
27' rilancio del portiere Mormile sui piedi di Niang che perde palla sulla tre quarti, ma il Brindisi non riesce a organizzare l'azione offensiva. Sulla successiva azione del Foggia, colpo di testa fuori di Giglio
23' Foggia nuovamente vicino al gol con una conclusione da fuori di Agostinonre respinta dal portiere: sulla ribattuta nessuno è lesto ad approfittarne e la difesa libera in calcio d'angolo
21' Dopo diversi minuti di nulla, il Foggia si rende pericoloso con un colpo di testa di Giglio su cross di Villani. La palla però, termina alta
13' punizione sulla tre quarti per il Brindisi: cross sul secondo palo e vano tentativo dell'attacco ospite di impensierire la porta difesa da Mormile
11' Dopo i primi dieci minuti la partita stenta a decollare, ancora poche emozioni
10' cross dalla sinistra di Villani, Coccia però non riesce in un impegnativo controllo al volo di destro e la palla termina sul fondo con un nulla di fatto
7' Rizzi lanciato a rete in area, esce Mormile e lo blocca con una efficate e tempestiva uscita
6' azione personale di Palazzo, che dopo aver superato un paio di avversari, sbaglia però il passaggio verso Giglio, facendosi intercettare
3' il terreno dello Zaccheria è in pessime condizioni, difficile anche il controllo di palla
2' Foggia subito pericoloso, con una sortita offensiva di Niang e atterramento di Giglio in area, ma per l'arbitro è tutto regolare
Prima della gara è stato efeettuato un minuto di silenzio per ricordare le vittime del crollo di viale Giotto e le squadre giocano con il lutto al braccio
Foggia. Mormile, Cassandro, Villani, Niang, Loiacono, Tomasselli, Coccia, Quinto, Giglio, Agostinone, Palazzo. All.Padalino
Brindisi. Agostini, franchina, Staiano, Sireno, cacace, Mirabet, Bartoccini, Laboragine, Albano, Fusco, Rizzi. All. Francioso