Stampa questa pagina

Foggia Calcio, abbonamenti aperti. Il presidente Verile: “Sogno 5 mila abbonati”

Dal 16 luglio la vendita ai botteghini

Salgono leggermente i prezzi dei tagliandi per seguire i rossoneri, compatibilmente con il salto di categoria e, anche, con le due partite in più presenti in calendario rispetto allo scorso anno. Presentata dalla Sala Stampa dello Stadio P. Zaccheria la nuova campagna abbonamenti del Foggia Calcio. Presenti l'amministratore delegato Davide Pelusi e il neo-presidente Fabio Verile.
 
TUTTI I COSTI DEGLI ABBONAMENTI E DEI BIGLIETTI. Come in passato, va subito precisato, per abbonarsi occorrerà avere la “supporter card”, del costo di 10 euro. Ad ogni modo, ecco di seguito i prezzi per i singoli abbonamenti, settore per settore: curva 150 euro; tribuna ovest inferiore 180 euro; tribuna laterale superiore 200 euro; tribuna centrale 270 euro; tribuna centralissima 400 euro. Quanto ai singoli biglietti: 12 euro per la curva, 18 euro per tribuna inferiore, 21 la laterale, 25 la centrale, 30 la tribuna centralissima. Anche quest'anno, i vecchi abbonati potranno godere del diritto di prelazione, dal 16 al 30 luglio. Inoltre, per gli iscritti al Cral: 20% di sconto con possibilità di dilazionare il pagamento in due rate. 
 
BOTTEGHINI APERTI. Dal 16 luglio pertanto, i botteghini saranno a disposizione dei tifosi: il martedì e il giovedì, dalle 16.30 alle 19.30, per chi deve sottoscrivere la propria “supporter card”; lunedì, mercoledì e venerdì, ai medesimi orari, per coloro i quali hanno intenzione di abbonarsi o usufruire della prelazione. Inoltre, come hanno spiegato in conferenza i due vertici societari, fra circa un mese dovrebbe finalmente partire lo “store online” dedicato ai rossoneri. 
 
RITIRO E CALCIOMERCATO. Infine, il presidente Verile ha anche anticipato quella che con ogni probabilità sarà la sede del ritiro del Foggia: dal 18 al 30 luglio infatti, De Zerbi e compagni si ritireranno nelle alture di Palena, località in provincia di Chieti, in Abruzzo. La seconda parte del ritiro invece, si terrà a Monte Sant'Angelo. Circa il calciomercato infine, Verile ha specificato che anche il budget del direttore sportivo Di Bari potrebbe risentire in modo positivo in caso di alta affluenza di abbonati:  “Sogno 5mila abbonati – ha affermato in tal senso – ma sarei contento anche se si superasse la cifra dell'anno passato”. 
Salgono leggermente i prezzi dei tagliandi per seguire i rossoneri, compatibilmente con il salto di categoria e, anche, con le due partite in più presenti in calendario rispetto allo scorso anno. Presentata dalla Sala Stampa dello Stadio P. Zaccheria la nuova campagna abbonamenti del Foggia Calcio. Presenti l'amministratore delegato Davide Pelusi e il neo-presidente Fabio Verile.
TUTTI I COSTI DEGLI ABBONAMENTI E DEI BIGLIETTI. Come in passato, va subito precisato, per abbonarsi occorrerà avere la “supporter card”, del costo di 10 euro. Ad ogni modo, ecco di seguito i prezzi per i singoli abbonamenti, settore per settore: curva 150 euro; tribuna ovest inferiore 180 euro; tribuna laterale superiore 200 euro; tribuna centrale 270 euro; tribuna centralissima 400 euro. Quanto ai singoli biglietti: 12 euro per la curva, 18 euro per tribuna inferiore, 21 la laterale, 25 la centrale, 30 la tribuna centralissima. Anche quest'anno, i vecchi abbonati potranno godere del diritto di prelazione, dal 16 al 30 luglio. Inoltre, per gli iscritti al Cral: 20% di sconto con possibilità di dilazionare il pagamento in due rate. 
BOTTEGHINI APERTI. Dal 16 luglio pertanto, i botteghini saranno a disposizione dei tifosi: il martedì e il giovedì, dalle 16.30 alle 19.30, per chi deve sottoscrivere la propria “supporter card”; lunedì, mercoledì e venerdì, ai medesimi orari, per coloro i quali hanno intenzione di abbonarsi o usufruire della prelazione. Inoltre, come hanno spiegato in conferenza i due vertici societari, fra circa un mese dovrebbe finalmente partire lo “store online” dedicato ai rossoneri. 
RITIRO E CALCIOMERCATO. Infine, il presidente Verile ha anche anticipato quella che con ogni probabilità sarà la sede del ritiro del Foggia: dal 18 al 30 luglio infatti, De Zerbi e compagni si ritireranno nelle alture di Palena, località in provincia di Chieti, in Abruzzo. La seconda parte del ritiro invece, si terrà a Monte Sant'Angelo. Circa il calciomercato infine, Verile ha specificato che anche il budget del direttore sportivo Di Bari potrebbe risentire in modo positivo in caso di alta affluenza di abbonati:  “Sogno 5mila abbonati – ha affermato in tal senso – ma sarei contento anche se si superasse la cifra dell'anno passato”. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload