Tornano i “riflettori” sul campionato. È proprio il caso di dirlo per il Foggia che esordirà in serata nel girone C di Lega Pro sabato 5 settembre alle 20,30.
IL PRECEDENTE DELL'ANNO SCORSO. Sono stati diramati, infatti, gli orari delle gare in programma per la prima giornata. I rossoneri saranno impegnati in trasferta con la Paganese, lì dove l'anno scorso si imposero con un roboante 4-0. In quella occasione Leonetti siglò di tacco la seconda rete per il Foggia al termine di un magistrale schema su calcio d'angolo partito da Agnelli e rifinito da Agostinone riproposto più volte come una delle più belle azioni del campionato. I prossimi avversari dei ragazzi di De Zerbi saranno impegnati domani 30 agosto alle ore 16,00 in casa contro l'Akragas per la Coppa Italia di Lega Pro.
ULTIME DI MERCATO. Nel frattempo, Beppe Di Bari è al lavoro per definire l'ultimo tassello di mercato. Nel caso in cui si riuscisse a trovare una sistemazione per Giuseppe Sicurella, in entrata ci sarebbe l'arrivo di Davide Agazzi, 23enne centrocampista di scuola atalantina, con alle spalle 10 presenze in serie B con il Lanciano e oltre 60 in Lega Pro (tra ex prima e seconda divisione) con il Savona. Alessandro Potenza, invece, non è più ufficialmente un calciatore del Foggia. Il difensore nativo di Apricena ha rescisso consensualmente il contratto con la società rossonera.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.