Il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli ha formalmente attivato la procedura per l’assegnazione del titolo sportivo calcistico della città di Foggia, prevista e regolamentata dall’articolo 52, comma 10 delle Norme Organizzative Interne della Federazione Italiana Gioco Calcio. Sul sito internet istituzionale del Comune di Foggia è pubblicato l’avviso pubblico per raccogliere “manifestazioni di interesse di soggetti interessati a partecipare al prossimo Campionato nazionale di calcio di serie D in rappresentanza della città di Foggia – si legge nella comunicazione già anticipata a mezzo fax agli uffici competenti di FIGC e Lega Nazionale Dilettanti – all’esito di tale procedura, lo scrivente (il sindaco, ndr) designerà alla FIGC e alla LND il soggetto, tra quelli aspiranti, che a proprio parere offrirà maggiori garanzie di solidità economico-finanziaria, di seria progettualità tecnico-sportiva, nonché di continuità aziendale per rappresentare calcisticamente la città”.
DOVE INVIARE LE DICHIARAZIONI - Le dichiarazioni di interesse devono essere inviate entro e non oltre le ore 10.00 di venerdì 20 luglio alla posta elettronica sindaco@comune.foggia.it o al fax 0881.721615. I soggetti interessati devono esplicitamente impegnarsi a: presentare ad horas domanda di affiliazione della società alla FIGC in caso di designazione da parte del sindaco; presentare ad horas un assegno circolare per l’importo di 300.000 euro intestato alla FIGC in caso di ammissione al campionato di serie D; cedere a titolo gratuito al Comune la denominazione, il logo e i colori sociali in caso di iscrizione allo stesso campionato. Il progetto tecnico-sportivo da presentare deve essere fondato sull’allestimento della prima squadra e lo sviluppo del settore giovanile, così come deve essere supportato da un business plan e relativo piano economico-finanziario.
TUTELARE LA TRADIZIONE CALCICSTICA - “Ho ritenuto indispensabile e necessario agire a tutela della tradizione calcistica di Foggia, dopo aver verificato la mancata iscrizione dell’U.S. Foggia al campionato di Lega Pro – commenta il sindaco Mongelli – e sono fiducioso di ottenere l’attenzione del caso dagli organismi federali. Altrettanta fiducia mi sento di esprimere circa il buon esito della procedura, che non sarà minimamente influenzata dalle affermazioni della società calcistica sulla funzionalità dello stadio: i lavori proseguono secondo il crono programma stabilito e saranno completati entro il 30 luglio, data in cui si riunirà, in Prefettura, la Commissione di Vigilanza per le valutazioni del caso. In ogni caso, ho già ottenuto la disponibilità all’uso dello stadio San Nicola, formalmente comunicata all’U.S. Foggia lo scorso 13 luglio. Ora non resta che attendere la scadenza del termine per la manifestazione di interesse, il tutto con l’obiettivo di mantenere viva e vitale la gloriosa tradizione calcistica foggiana”.