Stampa questa pagina

Foggia calcio, pronti i pagamenti di febbraio

Pelusi: "Lunedì onoreremo gli impegni, nessun pericolo di penalizzazione". Il cda respinge le dimissioni di Masi

Al termine di una riunione-fiume tenutasi nel corso della giornata, i soci del Foggia Calcio hanno definito le modalità di versamento dei pagamenti la cui scadenza, imposta dalla Covisoc, è fissata a lunedì mattina. I soci si sono dichiarati pronti ad onorare gli impegni. Sembrerebbero così superati i timori degli ultimi giorni, legati al rischio di punti di penalizzazione inflitti alla squadra rossonera in caso di inadempienza. Nel corso dell'incontro sono state, inoltre, respinte le dimissioni rassegnate nei giorni scorsi dal direttore generale Masi.
 
(nella foto: i soci festeggiano l'estate scorsa la nascita della srl)
SALDO 2013. A dover essere versati entro lunedì sono gli emolumenti ai calciatori e le imposte relative all'ultimo trimestre 2013. Un importo che ammonta a 218mila euro in tutto e che sarà sborsato in parti uguali dalle tre cordate, come precisa l'amministratore delegato, Davide Pelusi, contattato da Foggia Città Aperta: “Lunedì mattina provvederemo ad effettuare i bonifici, ciascuno per la parte di propria competenza. Mi sento di escludere qualsiasi sorpresa anche se io sono sempre preoccupato dalla burocrazia bancaria”. Il riferimento è a possibili ritardi negli accrediti delle somme, anche se in questo senso non dovrebbero esserci problemi dato che a fare fede è la data di disposizione del bonifico.
RESPINTE LE DIMISSIONI DI MASI. “Nel corso dell'incontro abbiamo anche respinto le dimissioni del direttore generale Masi che gode della nostra massima fiducia" ha aggiunto Pelusi che ha giudicato l'incontro "estremamente positivo e utile a superare le piccole incomprensioni degli ultimi giorni”. Se il posticipo serale, dunque, non ha sorriso alla squadra rossonera, sconfitta allo Zaccheria da un sorprendente Messina (LEGGI: FOGGIA BEFFATO NEL FINALE DAL MESSINA), a livello societario sul Foggia Calcio sembra essere ritornato il sereno dopo una settimana caratterizzata da tensioni.
PELUSI: “SERVE L'AIUTO DI TUTTI, ANCHE SE NON FOGGIANI”. Superato "l'ostacolo" Covisoc, sarà possibile riprendere la questione legata all'ingresso di nuovi soci. "Serve l'aiuto di tutti ed è bene chiarire: non solo dei foggiani". Davide Pelusi approfitta dell'occasione per dire la sua dopo lo stop alla trattativa con Pietrocola imposto da Lo Campo (LEGGI: LO CAMPO E L'EMBARGO IMPRENDITORIALE). "Credo che il riferimento alla foggianità del presidente Lo Campo debba essere correttamente interpretato" puntualizza l'ad rossonero. "Non si tratta di una limitazione all'origine degli imprenditori interessati. Va benissimo anche un arabo o un americano, l'importante è che abbia a cuore Foggia e le sorti della squadra rossonera".

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload