Foggia, parole al miele di Stroppa: “Gruppo eccezionale e disponibile, ‘mentalizzato’ da De Zerbi”
Parole al miele, per gettare un po’ d’acqua sul fuoco delle polemiche e provare a rasserenare un ambiente turbolento. Il neo allenatore del Foggia calcio, Giovanni Stroppa, parla a margine del 10-1 con cui i rossoneri hanno sconfitto in amichevole la Primavera dell’Ascoli, in ritiro a Norcia, usando diplomazia e ottimismo.
LA SQUADRA. “Ho un gruppo eccezionale – commenta il tecnico -, la squadra ha grandissima qualità e una cosa che mi ha fatto piacere è la disponibilità dei giocatori al lavoro e a quello che gli si propone”. Quello della disponibilità è un punto su cui Stroppa insiste, quasi a voler allontanare lo spettro della remissività di alcuni calciatori, particolarmente attaccati a De Zerbi. E proprio all’ex tecnico rossonero, Stroppa dedica un elogio: “E’ una squadra molto disponibile al lavoro e già mentalizzata – ribadisce - e questo è sinonimo che De Zerbi li ha fatti lavorare nel modo più positivo. La squadra sa già quello che deve fare, conosce il calcio e in questo senso ha agevolato me nell’inserimento”.
LO ZAC VUOTO. Infine, un pensiero all’esordio in campionato (domenica alle 20.30 contro l’Andria), in uno Zaccheria deserto: “La squalifica di quattro giornate è ovviamente un limite da una parte – spiega Stroppa – ma dobbiamo essere bravi a trarre un possibile vantaggio da questa situazione”. In sostanza, per Stroppa lo Zac vuoto è un peccato, ma reputa che qualche pressione in meno, soprattutto all'inizio di campionato, potrebbe rappresentare un vantaggio per i suoi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.